A TRENTO ACCESO L’ALBERO DEL MERCATINO DI NATALE

Già 15mila le presenze nel primo giorno

Foto: Ansa

In Piazza Duomo a Trento sono state accese ieri le 24000 luci a LED del grande abete alto 17 metri, simbolo tradizionale della veste natalizia che il capoluogo trentino assumerà fino al 7 gennaio.

Sul palco le autorità locali e il gruppo di bambini del Tavolo Tuttopace che hanno consegnato un pacchetto rosso alla città per sottolineare l’importanza del dono alla vigilia dell’anno in cui Trento sarà capitale europea del Volontariato.

Oltre 15000 le presenze in questa prima giornata di apertura (6000 all’accensione dell’albero) della manifestazione. Grazie alla kermesse, Trento ospita ogni anno decine di migliaia di persone. Vastissimo il programma che propone eventi culturali, musica e tanto divertimento per tutte le età. Tra la pista di pattinaggio, il presepe, la ruota panoramica, il Villaggio incantato e l’amatissimo trenino elettrico per i più piccoli, immancabili anche le prelibatezze enogastronomiche e le creazioni artigianali: 72 gli stand degli espositori di produzioni locali d’eccellenza, una vetrina per produttori e artigiani di tutto il Trentino.

Oltre alla nuova Piazza Mostra, la grande novità di quest’anno è la manifestazione “Filò al falò”. Nell’occasione, Piazza Cesare Battisti farà da cornice a un bosco incantato, ospitando un braciere attorno al quale sarà possibile sedersi e consumare tè caldo davanti al tepore del fuoco. In programma tutti i weekend, dalle ore 17 alle 19, l’iniziativa propone alcuni piccoli eventi di intrattenimento proposti dalle Associazioni del territorio che potranno farsi conoscere e apprezzare.

Cooperazione e impegno civile saranno inoltre protagoniste del Mercatino di Natale del Volontariato, evento parallelo che si svolgerà dal 25 novembre al 7 gennaio.

19 Novembre 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere