UBRIACHI, DANNEGGIANO UN BUS E AGGREDISCONO IL CONDUCENTE: ARRESTATI

Sull’autobus di linea che tornava dal comprensorio sciistico della Plose due giovani tedeschi di 25 e 22 anni, a Bressanone per motivi di lavoro, probabilmente in preda ai fumi dell’alcol hanno provocato danni al mezzo, strattonando violentemente i sedili ed i poggiatesta. Il conducente ha intimato loro di smetterla ma i due, per tutta risposta, se la sono presa con lui. Ne è nata una colluttazione nel corso della quale all’uomo è stata persino strappata la camicia. Subito dopo i due esagitati sono scesi dal mezzo ed hanno iniziato a battere i pugni contro la carrozzeria ed hanno strappato entrambi i tergicristalli. I passeggeri hanno dato l’allarme e subito sono arrivate sul posto una pattuglia dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile ed una della locale Polizia Municipale. I due, però, non si sono lasciati identificare e per questo motivo sono stati accompagnati in caserma, dove hanno ricominciato con il loro atteggiamento violento. Un militare dell’Arma è stato colpito con un pugno ad un orecchio. I due sono stati arrestati e dovranno rispondere di vari reati, che vanno dal danneggiamento aggravato, all’interruzione di pubblico servizio, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.

22 Dicembre 2014


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

OPERAZIONI FANTASMA, MAXI-INCHIESTA DELLA PROCURA DI TRENTO

È in corso questa mattina una vasta operazione condotta congiuntamente dai Carabinieri e dai Finanzieri dei Comandi Provinciali di Trento, nell’ambito di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Trento, volta a disarticolare una associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, false dichiarazioni o attestazioni in atti … Continua a leggere

SPACCIO A TRENTO, TUNISINO PER LA 3^ VOLTA AL CPR

Nel corso dell’ultimo mese era stato condotto, dapprima, al Centro per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo, da cui era fuggito. Poi, rintracciato nuovamente, a quello di Roma, da cui se n’era andato, tuttavia, dopo pochi giorni a seguito della mancata convalida – da parte del giudice di pace capitolino – del provvedimento amministrativo adottato. Ieri, … Continua a leggere

‘NDRANGHETA, INTERDITTIVA PER UN’AZIENDA DEL PORFIDO

Ancora ‘ndrangheta in Trentino dove un’azienda è stata colpita, su iniziativa del Commissariato del Governo, da un’interdittiva antimafia. L’impresa, che opera nel settore del porfido, non potrà accedere a fondi pubblici. La decisione del prefetto arriva dopo il processo «Perfido», il primo che ha portato, in Trentino, a delle condanne definitive per associazione mafiosa. L’interdittiva … Continua a leggere