Con la Val Gardena affollata di turisti sono stati notevolmente intensificati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Ortisei anche i controlli, oltre che sulle piste da sci e negli esercizi pubblici, presso le varie strutture ricettive; non tutti i malviventi riescono a rinunciare a qualche giorno di “svago” in località esclusive ed in sfarzosi centri benessere.
È stato proprio durante uno di questi controlli che ieri sera i Carabinieri della Stazione di Selva di Val Gardena, nel verificare i documenti degli ospiti delle varie strutture, si sono imbattuti in quelli di due stranieri, con carta d’identità slovacca, che occupavano una stanza presso un lussuoso albergo di via Dantercepies; entrambe le carte d’identità erano sprovviste degli obbligatori segni anticontraffazione.
I due, però, dagli atteggiamenti piuttosto sospetti, non avevano l’aria di chi stesse tranquillamente godendosi un periodo di meritato relax e, al momento del controllo, hanno fornito ai militari risposte evasive e contraddittorie.
Quando tuttavia da un’ispezione della stanza da loro occupata è saltato fuori anche uno strano kit (probabilmente utilizzato per carpire codici di carte di credito e composto fra le altre cose, da due fili d’acciaio piegati in più sezioni e con un’estremità filettata, del nastro biadesivo ed un computer), i due hanno vacillato, per poi crollare definitivamente nel momento in cui gli accertamenti compiuti dai Carabinieri in caserma hanno fatto emergere le loro effettive identità: si tratta di un rumeno di 42 anni ed un ungherese di 34, entrambi senza fissa occupazione.
I due quindi, arrestati per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, sono stati tradotti presso il carcere di Bolzano, ove si trovano a disposizione dell’autorità giudiziaria.
CONTROLLI NEGLI ALBERGHI DELLA VAL GADERNA. DUE ARRESTI PER DOCUMENTI FALSI
22 Dicembre 2014
CONDIVIDI
Primo Piano

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO
c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO
La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere

SCI ALPINO, FEDERICA BRIGNONE CADE NEL GIGANTE DEGLI ASSOLUTI IN VAL DI FASSA
La sciatrice Federica Brignone è stata sottoposta presso l’ospedale Santa Chiara di Trento ad una TAC che ha evidenziato la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. La Commissione Medica FISI segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La … Continua a leggere