Accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico, ai referti e alle ricette prescritte, cambiare il medico di base, prenotare le visite specialistiche e consultare gli orari degli ambulatori, senza doversi recare agli sportelli del distretto sanitario, ma facendolo direttamente da un Pc o da uno smart phone o tablet: sono le principali novità offerte dal nuovo software sviluppato in Trentino per migliorare i servizi a favore dei pazienti. Sono già 40.000 i trentini che dalla fine del 2012 hanno attivato la propria cartella clinica online e 100.000 quelli che hanno attivato la tessera sanitaria ritirando il lettore ‘Smarty’ in uno degli oltre 200 sportelli pubblici attivati sul territorio provinciale. Oltre 300mila cittadini hanno hanno usufruito di oltre 3 milioni di ricette on-line.
CARTELLA CLINICA ON LINE, IN TRENTINO 3 MILIONI DI RICETTE DIGITALI
12 Dicembre 2014
CONDIVIDI
Primo Piano

WALTERPARK DI BOLZANO, VIA LA MEGA GRU, A GIUGNO LE PRIME APERTURE
Procedono secondo la tabella di marcia i lavori per il Waltherpark, il nuovo polo tra piazza Verdi e stazione a Bolzano, che ospiterà un grande centro commerciale, un albergo, come anche uffici e appartamenti. Questa mattina è stata rimossa la mega-gru sul lato sud del cantiere. Entro Pasqua saranno concluse alcune infrastrutture, come il ponte … Continua a leggere

SCONTRO FRONTALE IN AUTO, GRAVE UN 20ENNE
Lotta tra la vita e le morte un ragazzo di 20 anni, di Calliano, rimasto gravemente ferito ieri tutto in uno scontro frontale tra l’auto che guidava e un’altra vettura ieri sera sulla statale del Brennero, all’altezza del nuovo depuratore, fra Mattarello e Besenello. Il giovane è stato soccorso e trasportato in gravi condizioni all’ospedale … Continua a leggere

TRAFFICO DI DROGA, ARRESTI ANCHE A BOLZANO
Sono stati effettuati degli arresti anche a Bolzano a seguito di un’indagine antidroga partita da Brescia e che si è sviluppata in diverse zone d’Italia. La Polizia di Stato ha arrestato 45 persone, di cui 30 in carcere, 12 agli arresti domiciliari, 3 con obbligo di dimora. I provvedimenti sono stati emessi nei confronti di … Continua a leggere