Le Eagles Bolzano, dopo essersi aggiudicate il girone di qualificazione di Coppa Campioni, disputato in casa, al Palaonda, sono pronte ad affrontare la semifinale. Le bolzanine, guidate da coach Marco Liberatore, affrontano per la seconda volta (dopo Dornbirn nel 2012) un impegno di questa portata internazionale. Confrontando i tre gironi, le Eagles molto probabilmente hanno “pescato” quello sportivamente più tosto. A Linköping, cittadina di 150.000 abitanti sono di scena le campionesse svedesi dell’HC Linköping, le campionesse finlandesi dell’Espoo Blues e le kazake dell’Aisulu Almaty.
L’avventura parte venerdì alle 14:30 contro la squadra di casa l’HC Linköping che è forte di sette straniere tra le quali la nazionale austriaca Denise Altmann e la canadese Jenna Wakefield, le cui capacità sono ben note alla nostra Jordanna Peroff. Ma anche le svedesi stesse sono di alto livello. Prima tra tutte Kim Martin, uno dei migliori portieri di hockey femminile di sempre. Grande soddisfazione per Daniela Klotz e Magdalena Höller misurarsi con una leggenda.
Sabato alle 13:00 un altro pezzo da novanta: l’Espoo Blues. Quattro giocatrici della squadra finlandese facevano parte della selezione olimpica di Sochi. L’Espoo Blues era finalista anche nella passata stagione e l’intenzione di tornarci è dichiarata.
Terzo avversario le kazake dell’Aisulu Almaty. Fino a qualche anno fa, la squadra della steppa central-asiatica era tra le migliori espressioni dell’hockey femminile e quasi identica alla nazionale. Da allora ha perso il treno e il contatto con il primo livello, ma la squadre rimane potente. A differenze di prima, nel roster figurano solo tre straniere, tutte canadesi, ma in compenso praticamente tutte le giocatrici kazake sono nazionali. L’obiettivo delle Eagles è in primo luogo dare un’ottima immagine di sé e dell’hockey italiano. Valutando realisticamente le possibilità, si può aspirare a un successo contro l’Almaty mentre sarebbe un miracolo fare lo sgambetto alle svedesi e/o finlandesi. Anche perché il roster a disposizione di coach Liberatore non è al completo. Al forfait di Anna De La Forest si aggiunge lo stop forzato di Nadine Zaccherini che non ha ricevuto l’ok da parte dei medici dopo aver subito una leggera commozione cerebrale nella partita contro il Salisburgo. Ciò che testimonia a favore delle Eagles è che come underdog della situazione possono affrontare le partite senza patemi d’animo e soprattutto il cuore e l’orgoglio bolzanino. Come la storia dello sport insegna, ogni tanto questi attributi contribuiscono a fare grandi cose.
EWCC – Girone 2 – Calendario partite:
Venerdì, 5.12.2014
14.30 HC Linkoping – Bolzano Eagles
18.30 Espoo Blues – Aisulu Almaty
Sabato, 6.12.2014 13:00 Espoo Blues – Bolzano Eagles
17.00 Aisulu Almaty – HC Linkopin
Domenica, 7.12.2014
12.00 Bolzano Eagles – Aisulu Almaty
16.00 HC Linkoping – Espoo Blues
HOCKEY. EAGLES IN SVEZIA PER LA SEMIFINALE DI COPPA CAMPIONI
3 Dicembre 2014
CONDIVIDI
Primo Piano

SERIE C, TRENTO-RENATE FINISCE 0-0
Finisce in pareggio per 0-0 la sfida al Briamasco tra Trento e Renate nella 36/a giornata di campionato. Gialloblù settimi in graduatoria provvisoria a quota 54 punti.[Vs]

SERIE B, LA SALERNITANA STENDE IL SUEDTIROL 2-1
Nulla da fare per l’Fc Suedtirol che esce sconfitto ad opera della Salernitana per 2-1 nella 33/a giornata di campionato e si avvicina la zona play out retrocessione. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva al 49′ della ripresa con Ghiglione su tiro ravvicinato in area. Suedtirol che accusa il colpo e al … Continua a leggere

LA BOLZANINA PALLA IN GARA PER GUIDARE DEUTSCHE BAHN
Secondo il tabloid tedesco Bild, la bolzanina Evelyn Palla potrebbe presto succedere a Richard Lutz alla guida di Deutsche Bahn. Il contratto di Lutz termina solo nel 2027, ma il nuovo governo vuole rinnovare i vertici della società ferroviaria. Solo il 64,5% dei treni a lunga percorrenza di Db nel 2024 sono arrivati puntuali, ricorda … Continua a leggere