E’ finito davanti alla giustizia tributaria il contenzioso tra l’ex deputato della Lega Nord Maurizio Fugatti e l’Agenzia delle Entrate di Trento. La vicenda ruota attorno ai 24mila euro richiesti dal fisco con un avviso di accertamento, in cui si contesta all’esponente del Carroccio l’illegittima detrazione nella dichiarazione dei redditi del 2008 di 145mila euro versati al partito. Secondo l’Agenzia delle Entrate Fugatti non avrebbe avuto diritto alla detrazione, posto che il versamento di denaro alle casse del partito non sarebbe stato frutto di una donazione, per cui è prevista la detrazione, bensì di una sorta di contratto sottoscritto con l’allora tesoriere della Lega Francesco Belsito, che di fatto vincolava il leghista a versare una quota al Carroccio. L’ex parlamentare Maurizio Fugatti ha già presentato ricorso.
CONTRIBUTI ALLA LEGA, BRACCIO DI FERRO TRA MAURIZIO FUGATTI E IL FISCO
28 Novembre 2014
CONDIVIDI
Primo Piano

SCONTRO AUTO-CAMION ALLA ZONA ARTIGIANALE DI ORA, UN FERITO
Scontro auto-camion questa mattina sulla statale del Brennero nella zona artigianale di Ora. Sul posto i vigili del fuoco volontari della zona che hanno dovuto usare le pinze idrauliche per estrarre dalle lamiere il conducente della vettura. Il ferito è stato trasportato all’ospedale di Bolzano.

DONAZIONE D’ORGANI, TRENTO CITTA’ E PROVINCIA PIU’ GENEROSA D’ITALIA
E’ Trento la città e la provincia più generosa d’Italia in tema di donazione. Tra le città con oltre 100mila abitanti si conferma, infatti, ancora una volta il primato (73,6% sì, 22,4% no, astenuti 32,4%) davanti a Sassari e Verona. Guardando alle Regioni e Province autonome, è sempre Trento a guidare la classifica davanti alla … Continua a leggere

BOLZANO, ARRESTATO PERICOLOSO LADRO SERIALE, UN 23ENNE MAROCCHINO
Nella mattinata di ieri, gli Investigatori della Personale della Sezione “Catturandi” della Squadra Mobile della Polizia di Stato di Bolzano hanno tratto in arresto tale B.C., cittadino marocchino di 23 anni con a proprio carico numerosi precedenti penali in materia di stupefacenti, reati contro la persona e contro il patrimonio. Il marocchino, infatti, è stato … Continua a leggere