Sport

SCI ALPINO, TRENTINO STEFANO GROSS CAMPIONE ITALIANO DI SLALOM, 3/O L’ALTOATESINO ALEX ZINGERLE

Nell'ultima giornata degli Assoluti all'Alpe di Lusia in val di Fassa nello slalom femminile 3/o posto della trentina Martina Peterlini

Foto: Fisi

Il fassano Stefano Gross è profeta in patria, Tommaso Saccardi è al suo fianco: lo slalom dei Campionati Italiani Assoluti che si completano oggi in Val di Fassa premia il veterano delle Fiamme Gialle, all’ultimo appuntamento tricolore della carriera, ed il ventitreenne emiliano dei Carabinieri, autori dell’identico tempo di 1’30″04.

Per Gross si tratta del terzo titolo tricolore consecutivo, il quinto complessivo; Saccardi invece festeggia il proprio debutto sul gradino più alto del podio degli Assoluti.

Sulla pista Piavac della Ski Area Alpe Lusia, Gross ha trovato nella prima manche lo spunto per precedere tutti, tallonato da Saccardi a soli sei centesimi di secondo. La frazione decisiva ha quindi proposto un epilogo analogo, con il carabiniere a ripianare il divario per chiudere a pari tempo con il finanziere. Sul terzo gradino del podio sale quindi Hannes Zingerle (Carabinieri), staccato di soli tre centesimi.

Restano così senza medaglie Edoardo Saracco (Carabinieri) e Simon Maurberger (Carabinieri), quarto e quinto rispettivamente con 0″09 e 0″20 di differenza dai due neo campioni italiani.

Assegnato il titolo tricolore anche nello slalom femminile con la trentina Martina Peterlini che riesce a cogliere il terzo posto finale, nella gara vinta da Marta Rossetti (Fiamme Oro) con la bresciana che ha confermato il successo ottenuto nel 2024 e seconda giunge la carnica Lara Della Mea (Esercito). Ai piedi del podio è però un festival altoatesino con Laura Steinmair (Esercito) è quarta, Celina Haller (Fiamme Gialle) sesta e Vera Tschurtschenthaler settima.[Vs]

5 Aprile 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

APPROVATO IL BILANCIO 2024 DI A22, UTILE NETTO A 97,92 MILIONI

Il Cda di Autostrada del Brennero ha approvato il bilancio 2024. I ricavi da vendite si attestano a 405,5 milioni di euro, con un utile netto di 97,92 milioni, in aumento del 22,35% rispetto all’anno precedente. I chilometri percorsi sulla tratta Brennero-Modena nel corso dell’anno sono stati 5,28 miliardi, con una media giornaliera di quasi … Continua a leggere

RIFORMA DELL’AUTONOMIA, E’ SCONTRO IN CONSIGLIO PROVINCIALE A BOLZANO

E’ braccio di ferro, nel Consiglio provinciale di Bolzano, tra maggioranza e opposizione, sulla proposta di modifica dello Statuto d’autonomia elaborata negli ultimi mesi tra Roma, Trento e Bolzano. Iniziata con un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, la seduta straordinaria dell’assemblea legislativa altoatesina, chiesta dalla minoranza per discutere i contenuti del disegno … Continua a leggere

ICE HOCKEY LEAGUE, LO SVEDESE FRICKLUND RESTA AL VAL PUSTERIA

Poco prima dell’inizio dei mondiali e subito dopo la conferma della coppia di portieri Pasquale/Rabanser, il Val Pusteria ha aggiunto un altro importante tassello alla squadra per la prossima stagione di Ice Hockey League: Mikael Frycklund indosserà ancora la maglia giallonera. Lo svedese, che compirà 32 anni il 4 maggio, entra quindi nella sua terza … Continua a leggere