L’osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro ha effettuato un sopralluogo presso l’imbocco Sud e Nord della Circonvallazione ferroviaria di Trento. Allo stato attuale, a sud, è terminata la realizzazione dei 96 diaframmi previsti per la GA01 ed è in fase di scavo il tratto compreso tra di essi, nell’area sotto al sedime originario di via Nazionale, invece, è stato realizzato l’abbassamento del piano campagna compreso tra le scarpate chiodate. In quest’area si procederà poi con la realizzazione di una struttura scatolare che permetterà, in un successivo momento, di ripristinare il transito su via Nazionale spostandolo dal tratto attuale provvisorio. Presso l’uscita sud del varco 3 è in funzione un lavaggio dei mezzi di trasporto materiale mediante pompa manuale, mentre presso il varco 4 è in fase di ultimazione un impianto di lavaggio automatizzato. Presso l’imbocco nord, ad ovest di via Brennero, sono in fase di realizzazione i cordoli guida della GA02, mentre, ad est di questa, è stata realizzata la rampa di salita per poter iniziare la demolizione e il consolidamento dello sperone roccioso. Le terre e rocce da scavo provenienti dalle attività di bonifica degli ordigni bellici nell’area ex Scalo Filzi sono in fase di trasporto verso i siti di destino autorizzati. Il coordinatore dell’Osservatorio, dott. Stefano Robol, ha chiesto conferma ai responsabili del cantiere relativamente alla conformità, rispetto alla normativa vigente, del materiale destinato alla discarica di Canal San Bovo ricevendo risposta positiva. All’uscita dall’ex Scalo Filzi, ad ovest di via Brennero, è in funzione un impianto di lavaggio automatizzato.
BYPASS DI TRENTO, PRIME IMMAGINI DEI LAVORI ALLE GALLERIE
Sopralluogo dell'osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro

28 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

AUTO CONTROMANO SULLA TANGENZIALE DI TRENTO
Ieri pomeriggio una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Riva del Garda ha notato un’autovettura contromano lungo la tangenziale sud di Trento. Dopo l’attivazione delle procedure d’emergenza ed aver percorso oltre un chilometro contromano il veicolo è stato bloccato. Alla guida è stata identificata una persona anziana, alla quale è stata immediatamente ritirata la patente … Continua a leggere

BOLZANO. II^ COMMISSIONE, SÌ ALLA RIFORMA ABITARE 2025
Parere favorevole della II commissione legislativa del Consiglio provinciale agli articoli di propria competenza della Riforma Abitare 2025. La II commissione legislativa del Consiglio provinciale di Bolzano si è riunita oggi per esaminare gli articoli di propria competenza del dlp 41/25, Riforma Abitare 2025 (Giunta provinciale), ovvero quelli dal 15 al 40: si tratta di … Continua a leggere

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”
Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere