Politica

VIENNA, INCONTRO PRESIDENTE KOMPATSCHER E CANCELLIERE FEDERALE STOCKER

L'autonomia al centro del colloquio

Foto: USP/BKA/Schrötte

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha incontrato a Vienna il cancelliere federale austriaco Christian Stocker per un primo confronto sulle questioni chiave che riguardano l’Alto Adige. Stocker ha prestato giuramento come cancelliere federale davanti al presidente federale della Repubblica d’Austria, Alexander Van der Bellen, il 3 marzo 2025.

I colloqui tra Kompatscher e Stocker si sono incentrati sulle trattative per l’autonomia con il Governo italiano. Il presidente Arno Kompatscher ha illustrato lo stato attuale dei negoziati e ha riferito che in seguito alla formulazione di una proposta del tavolo tecnico, la Provincia autonoma di Bolzano è in attesa di una decisione politica sui punti ancora aperti.

Il cancelliere federale si è detto ottimista sulla possibilità di raggiungere una soluzione positiva. “L’Austria sostiene in ogni caso le istanze dell’Alto Adige”, ha rimarcato Stocker.

Un altro tema all’ordine del giorno è stato il Centro per la tutela delle minoranze di Bolzano. Il presidente Kompatscher ha riferito che sono in corso sforzi per realizzare una cooperazione a lungo termine con le Nazioni Unite, al fine di offrire esempi di successo di autogoverno e responsabilità condivisa come strumento di tutela delle minoranze su un palcoscenico il più possibile internazionale. “Grazie alle Nazioni Unite, l’Alto Adige è riuscito a pacificare un conflitto etnico in una zona di confine complessa. Il nostro Centro per la tutela delle minoranze sarebbe stato più che utile se avessimo potuto accorciare o evitare anche uno solo dei conflitti nel mondo”, ha detto Kompatscher spiegando l’obiettivo della collaborazione.

Infine, sono stati discussi temi europei di carattere generale, soprattutto in riferimento all’attuale situazione geopolitica. Entrambi gli interlocutori hanno sottolineato l’importanza di una forte cooperazione in seno all’Unione europea per poter fronteggiare le sfide globali in corso

28 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

AUTO CONTROMANO SULLA TANGENZIALE DI TRENTO

Ieri pomeriggio una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Riva del Garda ha notato un’autovettura contromano lungo la tangenziale sud di Trento. Dopo l’attivazione delle procedure d’emergenza ed aver percorso oltre un chilometro contromano il veicolo è stato bloccato. Alla guida è stata identificata una persona anziana, alla quale è stata immediatamente ritirata la patente … Continua a leggere

BOLZANO. II^ COMMISSIONE, SÌ ALLA RIFORMA ABITARE 2025

Parere favorevole della II commissione legislativa del Consiglio provinciale agli articoli di propria competenza della Riforma Abitare 2025. La II commissione legislativa del Consiglio provinciale di Bolzano si è riunita oggi per esaminare gli articoli di propria competenza del dlp 41/25, Riforma Abitare 2025 (Giunta provinciale), ovvero quelli dal 15 al 40: si tratta di … Continua a leggere

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”

Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere