Cronaca

‘SPACCATE’ IN VAL DI FIEMME, TRE DENUNCIATI

Fermati domenica dai Carabinieri con tre valigie appena rubate

I Carabinieri di Cavalese hanno denunciato a piede libero per furto aggravato tre persone, tutte residenti fuori provincia e con numerosi precedenti penali per lo stesso reato.
Tutto è partito da una serie di accertamenti legati alla presenza di una macchina sospetta in val di Fiemme in concomitanza con alcune “spaccate” su auto in sosta. Individuata nuovamente nel tardo pomeriggio di domenica tra Moena e la val di Fiemme, i militari sono riusciti a intercettarla nei pressi del parcheggio dell’Alpe Cermis.
Fermata per un controllo, a bordo della vettura i Carabinieri hanno trovato due valigie delle quali era appena stato denunciato il furto e riconosciute dei loro proprietari quando la pattuglia è rientrata in caserma.

28 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

AUTO CONTROMANO SULLA TANGENZIALE DI TRENTO

Ieri pomeriggio una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Riva del Garda ha notato un’autovettura contromano lungo la tangenziale sud di Trento. Dopo l’attivazione delle procedure d’emergenza ed aver percorso oltre un chilometro contromano il veicolo è stato bloccato. Alla guida è stata identificata una persona anziana, alla quale è stata immediatamente ritirata la patente … Continua a leggere

BOLZANO. II^ COMMISSIONE, SÌ ALLA RIFORMA ABITARE 2025

Parere favorevole della II commissione legislativa del Consiglio provinciale agli articoli di propria competenza della Riforma Abitare 2025. La II commissione legislativa del Consiglio provinciale di Bolzano si è riunita oggi per esaminare gli articoli di propria competenza del dlp 41/25, Riforma Abitare 2025 (Giunta provinciale), ovvero quelli dal 15 al 40: si tratta di … Continua a leggere

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”

Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere