Molto probabilmente non erano dei veri tifosi di pallacanestro i due giovani di 28 anni che ieri pomeriggio erano andati nello store dell’Aquila Basket, nel quartiere delle Albere, per provare prima e rubare poi alcuni capi di abbigliamento.
Il personale del negozio ha dato l’allarme quando i due, entrambi con cittadinanza del Marocco, sono usciti precipitosamente, peraltro inseguiti da un dipendente dell’esercizio.
I poliziotti delle Volanti non hanno impiegato molto e rintracciare i due, fermati nel giro di pochi minuti e denunciati per furto aggravato in concorso. Per uno, trovato in possesso di 12 grammi di hashish, è scattato anche il deferimento per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. La refurtiva è stata già restituita
DUE 28ENNI RUBANO ALLO STORE AQUILA BASKET, UNO HA ANCHE DROGA
La Polizia recupera la refurtiva, entrambi sono stati denunciati

Foto: Aquila Basket
27 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

AUTO CONTROMANO SULLA TANGENZIALE DI TRENTO
Ieri pomeriggio una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Riva del Garda ha notato un’autovettura contromano lungo la tangenziale sud di Trento. Dopo l’attivazione delle procedure d’emergenza ed aver percorso oltre un chilometro contromano il veicolo è stato bloccato. Alla guida è stata identificata una persona anziana, alla quale è stata immediatamente ritirata la patente … Continua a leggere

BOLZANO. II^ COMMISSIONE, SÌ ALLA RIFORMA ABITARE 2025
Parere favorevole della II commissione legislativa del Consiglio provinciale agli articoli di propria competenza della Riforma Abitare 2025. La II commissione legislativa del Consiglio provinciale di Bolzano si è riunita oggi per esaminare gli articoli di propria competenza del dlp 41/25, Riforma Abitare 2025 (Giunta provinciale), ovvero quelli dal 15 al 40: si tratta di … Continua a leggere

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”
Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere