La Guardia di Finanza di Trento ha sequestrato oltre 9.000 capi di abbigliamento ed accessori contraffatti di note griffe della moda, tra le quali Louis Vuitton, Burberry e Gucci.
Nel corso di un primo controllo presso un emporio del capoluogo, le Fiamme Gialle hanno individuato una cinquantina tra foulard, cappellini e magliette di alcuni prestigiosi marchi che “presentavano evidenti segni di falsificazione”.
I finanzieri hanno ricostruito la filiera della contraffazione per “reprimere ulteriori violazioni della normativa a tutela del mercato dei beni venduti legalmente”.
L’analisi della documentazione e delle etichette ha condotto i militari ad un grossista di Padova, che aveva ceduto la merce falsa al negozio di Trento. Nel capannone veneto sono stati trovati e sequestrati oltre 9.100 accessori tra foulard, sciarpe, guanti, copricapo, borse, t-shirt e altro ancora con loghi contraffatti, anche Versace, Fendi, Dior e Chanel, pronti per essere distribuiti.
I finanzieri di Padova, che hanno collaborato con quelli di Trento, hanno anche riscontrato la presenza di 3 lavoratori “in nero” su 5 e per i quali è stato interessato l’Ispettorato del lavoro di Padova. In ballo c’è la sospensione dell’attività commerciale perché, in base alla legge, gli irregolari erano superiori ai regolari.
I due rappresentati legali delle società di Trento e Padova, entrambi cinese cinese, sono stati denunciati a piede libero alle Procure della Repubblica di Trento e Padova per “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi” e “ricettazione”.
I FINANZIERI DI TRENTO HANNO SEQUESTRATO 9.100 CAPI CONTRAFFATTI
L'indagine è cominciata in città ed è approdata a Padova

27 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE
L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO
c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO
La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere