RACCOLTA PUNTI BENEFICA, 25MILA EURO A 8 ENTI DA SOCI SAIT E COOP

In 7 anni al Banco alimentare è stata donata merce per 3 milioni

Foto: Ansa

Venticinquemila euro nel 2024 e 260.000 dal 2014 in poi: è l’importo delle donazioni (5.000 solo lo scorso anno) dei soci Sait Coop e Famiglie cooperative attraverso la raccolta punti “SocioSì” destinata a supportare le attività di otto associazioni.

Grazie alla collaborazione con il Banco alimentare cominciata sul finire degli anni ’90, dal 2017 in poi è stata donata merce per circa 3 milioni di euro. Il bilancio decennale dell’iniziativa solidale è stato presentato in occasione della distribuzione dei simbolici maxi assegni ai responsabili alle otto associazioni destinatarie del Trentino Alto Adige: La Rete – Cooperativa Sociale, Admo Trentino, Banco Alimentare del Trentino Alto Adige/Landestafel Odv, Medici dell’Alto Adige per il mondo/Südtiroler Ärzte für die Welt, Anffas Trentino Onlus, Libera, Airhalz e Lilt provinciale – Lega italiana per la lotta contro i tumori[Vs]

26 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

VALLO DI PROTEZIONE EVITA TRAGEDIA A BRONZOLO

Ieri in mattinata nella zona sud di Bronzolo un masso di grosse dimensioni si è staccato dalla montagna soprastante. Grazie al vallo di protezione contro la caduta massi è stato possibile arrestare la caduta del masso di circa 20 metri cubi. Non si sono registrati ne feriti ne danni materiali. L’opera rientra nel progetto di … Continua a leggere

A BOLZANO ‘I GATTI PIÙ BELLI DEL MONDO’

A Bolzano ‘I gatti più belli del mondo’. Centinaia di esemplari, cat room per coccolare i mici, incontri sulla cura del pelo con una veterinaria. E sui social il concorso fotografico per i gatti di casa. Il 5 e 6 aprile, in Fiera, centinaia di felini pronti a gareggiare per il titolo di gatto più … Continua a leggere

BOLZANO, MULTA PER TRE SALONI DI PARRUCCHIERI NON IN REGOLA

La polizia municipale di Bolzano ha effettuato una serie di controlli su parrucchieri ed acconciatori riscontrando 3 attività (su 6 controllate) non in regola con le norme dell’artigianato che disciplinano la professione; in particolare le attività irregolari non presentavano la prevista figura del responsabile tecnico e quindi sono state sanzionate con 5.000 Euro di multa … Continua a leggere