Cronaca

TRUFFA TELEFONICA DA 25MILA EURO A MADONNA DI CAMPIGLIO, DENUNCIATI DAI CARABINIERI DUE GIOVANI

Due giovani denunciati per truffa aggravata

Foto: Ansa

La cronaca: Un imprenditore ligure in vacanza in Trentino, a Madonna di Campiglio, è rimasto vittima di una truffa da un falso operatore bancario, che è riuscito a fargli effettuare due bonifici istantanei da 25mila euro su un conto estero. Denunciati dai Carabinieri due ragazzi, fra i venti e i trent’anni, non del posto. Tutto ha avuto inizio venerdì scorso, quando l’imprenditore si trovava in vacanza per trascorrere alcuni giorni sulla neve. Il turista, dopo aver ricevuto sul proprio cellulare un messaggio che lo informava dell’esistenza di un bonifico di cospicuo valore in procinto di essere inviato dal proprio conto corrente ad un conto estero e che lo invitava quindi a chiamare un numero di telefono per bloccare tale transazione, si è fatto convincere dal suo interlocutore telefonico, presentatosi falsamente come un operatore di banca, ad eseguire una serie di operazioni attraverso il proprio telefono cellulare.

Il falso operatore bancario riusciva così a ingannare l’imprenditore, facendogli effettuare inconsapevolmente due bonifici bancari istantanei, per un valore di oltre 25.000 euro, a beneficio di due conti correnti accesi su una banca virtuale. Dopo l’amara scoperta, l’uomo si è rivolto ai Carabinieri: immediato il sequestro preventivo dei conti correnti sui quali erano stati effettuati i due bonifici nella speranza di recuperare almeno parte della somma. Grazie al blocco, i due malfattori non sono riusciti a prelevare l’importo che è stato restituito al proprietario.[Vs]

26 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRESUNTO JIHADISTA, RESTA IN CARCERE IL GIOVANE MERANESE

Il tribunale del riesame di Trento ha rigettato l’istanza della difesa e confermato la misura cautelare in carcere per il perito elettrotecnico di 22 anni, arrestato il 13 marzo dai carabinieri del Ros. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Dda di Trento iniziata a settembre 2023 dopo la segnalazione dell’intelligence italiana di un profilo … Continua a leggere

SOLO A TRENTO NEL 2023 BOLLETTA DELL’ACQUA IN CALO

Regione a due facce per la bolletta dell’acqua. Secondo un’indagine di Altroconsumo, Trento risulta essere l’unica in Italia in cui, rispetto al 2023, si è assistito ad una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Va male invece a Bolzano dove l’aumento ha superato il 9 per cento. In regione la spesa media per una famiglia … Continua a leggere

L’ALTO ADIGE PUNTA SULLE POMPE DI CALORE

La giunta provinciale di Bolzano promuove l’impiego delle pompe di calore aumentando il contributo per l’acquisto di apparecchi dotati di questa tecnologia per sostituire quelli alimentati a gas o gasolio. “Il riscaldamento, attualmente, incide per il 25% sulle emissioni totali di gas sera – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Peter Brunner – Si … Continua a leggere