Giudiziaria

DOPPIA CONDANNA PER INCIDENTE IN CUI MORIRONO DUE PATTINATRICI

Trento, due anni alla madre che guidava e al conducente del Tir

Foto: Ansa

Prima il dolore, poi la condanna. Nell’ottobre del 2017 Monica Lorenzatti, oggi 52enne, guidava l’auto che, lungo l’A22 del Brennero, qualche chilometro a sud di Trento, era finita contro un Tir. La donna non era riuscita a evitare il tamponamento, lamentando sia il mancato funzionamento delle luci dei freni posteriori del camion sia il montaggio inadeguato della barra paraincastro del rimorchio. Nell’incidente persero la vita la figlia e la cugina (Gioia Virginia Casciani di 9 anni Ginevra Barra Bajetto di 17), e, venti mesi più tardi sempre per le conseguenze del sinistro anche la sorella (Graziella Lorenzatti di 51), che non aveva mai più ripreso conoscenza.
Il tribunale di Trento, come riporta la stampa locale, ha condannato la donna, la sola sopravvissuta a quella trasferta da Torino a Merano per far partecipare le ragazze alla “Coppa dell’amicizia”, gara di pattinaggio di figura, a due anni di reclusione, il doppio della richiesta della Pm, con la sospensione condizionale della pena e la sospensione di sei mesi della patente.
Il giudice ha condannato anche il conducente del camion, sempre a due anni con pena sospesa, il 66enne Alberto Marchetti di Medolla, nel modenese. I due imputati sono stati riconosciuti colpevoli di omicidio stradale plurimo in concorso e sono stati chiamati a pagare le spese processuali.
Inizialmente per il guidatore del mezzo pesante era stata chiesta l’archiviazione, ma con la successiva richiesta del rinvio a giudizio decisa dopo le perizie è scattata l’unificazione dei due procedimenti. Nel frattempo i familiari delle vittime, ma non la conducente, hanno ottenuto risarcimenti per 1,4 milioni di euro. Per la donna, il Tribunale ha disposto una provvisionale di 250.000.
Claudio Tasin, avvocato di Monica Lorenzatti, ha parlato di “sentenza severa” e anticipato l’intenzione di ricorrere in appello.

25 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRAFFICO DI DROGA A BRESCIA, PERQUISIZIONE A LAIVES

Un’indagine antidroga partita da Brescia e che si è sviluppata in diverse zone d’Italia la Polizia di Stato ha arrestato 45 persone, di cui 30 in carcere, 12 agli arresti domiciliari, 3 con obbligo di dimora. I provvedimenti sono stati emessi nei confronti di cittadini italiani, albanesi e nordafricani residenti in varie Province, così anche … Continua a leggere

RUBA UN AUTO A RESIA, IL DNA LO INCASTRA

I Carabinieri di Silandro hanno denunciato un cittadino extracomunitario, pluripregiudicato, per il furto di un’auto perpetrato nello scorso mese di luglio a Resia. La vettura venne ritrovata pochi giorno dopo in un parcheggio a Lagundo, vicino a Merano. L’individuazione del ladro è stata possibile grazie ad alcune tracce di DNA trovate a bordo della macchina … Continua a leggere

BOLZANO, APPICCA IL FUOCO AD UNA ROULOTTE, ARRESTATO UN 33ENNE NIGERIANO

Un cittadino nigeriano di 33 anni è stato arrestato domenica sera a Bolzano per aver appiccato il fuoco a una roulotte abbandonata nella quale trovava riparo in via Ventafridda, alla zona produttiva non lontano da via Einstein a Bolzano. L’uomo è stato fermato poco lontano con in mano una tanica di benzina. Alla richiesta di … Continua a leggere