Sport

OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026, LE MASCOTTE TINA E MILO IN ALTO ADIGE

L'incontro a Bolzano con il sindaco Renzo Caramaschi

Le mascotte Tina e Milo a Bolzano con il sindaco Caramaschi e il vice Konder (Foto Vittorio Savio Radio Nbc)

Anche l’Alto Adige inizia a respirare un po’ di atmosfera magica olimpica accogliendo le due Mascotte dell’evento. Tina e Milo, i simpatici ermellini simbolo del prossimo appuntamento a Cinque Cerchi di Milano Cortina 2026 sono giunti a Bolzano.

Dopo l’emozionante debutto ufficiale alla settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo, Tina e Milo, sono in viaggio attraverso i luoghi che ospiteranno i prossimi Giochi Invernali del 2026 e ieri hanno raggiunto l’Alto Adige. Una visita iniziata da Brunico per assistere al derby della Ice Hockey League tra Val Pusteria e Bolzano, per poi dirigersi ad Anterselva, la sede delle gare olimpiche del biathlon. Passaggio quest’oggi per un saluto all’area sciistica di Plan de Corones ed infine hanno raggiunto il capoluogo Bolzano per salutare in piazza Walther il sindaco Renzo Caramaschi.

Le due mascotte proseguiranno il loro viaggio sabato nel vicino Trentino per rendere visita ai siti olimpici della Val di Fiemme a Tesero e Predazzo dove saranno in programma le gare di salto, combinata nordica e sci di fondo e Le Gallerie di Trento dove è in corso la mostra “Records” dedicata alle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026.[Vs]

14 Febbraio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

AUTO CONTROMANO SULLA TANGENZIALE DI TRENTO

Ieri pomeriggio una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Riva del Garda ha notato un’autovettura contromano lungo la tangenziale sud di Trento. Dopo l’attivazione delle procedure d’emergenza ed aver percorso oltre un chilometro contromano il veicolo è stato bloccato. Alla guida è stata identificata una persona anziana, alla quale è stata immediatamente ritirata la patente … Continua a leggere

BOLZANO. II^ COMMISSIONE, SÌ ALLA RIFORMA ABITARE 2025

Parere favorevole della II commissione legislativa del Consiglio provinciale agli articoli di propria competenza della Riforma Abitare 2025. La II commissione legislativa del Consiglio provinciale di Bolzano si è riunita oggi per esaminare gli articoli di propria competenza del dlp 41/25, Riforma Abitare 2025 (Giunta provinciale), ovvero quelli dal 15 al 40: si tratta di … Continua a leggere

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”

Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere