Cronaca

GIOVANE SCOMPARSO NEL LAGO DI LAVARONE, RIPRESE LE RICERCHE

il 17enne era in Trentino per un campo scout. Il fratello: non sapeva nuotare

Sono riprese all’alba le ricerche del 17enne della provincia di Vicenza scomparso nel pomeriggio di ieri nel lago di Lavarone, in Trentino. Il giovane, originario della Costa d’Avorio, si trovava sull’altipiano di Lavarone per un campo scout organizzato dal gruppo Agesci di Lonigo. Dalle prime ricostruzioni delle forze dell’ordine, il giovane si è tuffato da un pedalò noleggiato con alcuni amici, probabilmente pensando che l’acqua fosse bassa. Secondo quanto riferito dal fratello, il ragazzo non sapeva nuotare. Al lavoro sulle acque del lago, che in alcuni punti raggiunge i 18 metri di profondità, ci sono i sommozzatori del corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento e i volontari di Lavarone e di Calceranica al Lago, assieme ai carabinieri.

10 Agosto 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, PER LE FESTE RIAPERTA AL TRANSITO LA STRADA DEL COLLE

Sarà riaperta al transito a partire da venerdì 20 dicembre sino a lunedì 6 gennaio 2025 la strada del Colle (via Campegno) a Bolzano, attualmente chiusa al traffico veicolare perché interessata dai lavori di posa di infrastrutture nel suo primo tratto. La riapertura è resa possibile dalla temporanea sospensione dei lavori durante il periodo delle … Continua a leggere

MERANO, ENTRANO IN AZIONE LE RONDE ANTI-RIFIUTI

Merano prende esempio da Vienna ed istituisce i WasteWatchers, una sorta di ronde anti-rifiuti, che hanno lo scopo, spiega il Comune “di sensibilizzare ad una maggior accortezza cittadini e ospiti che distrattamente lasciano o gettano rifiuti negli spazi pubblici della città”. Si tratta di “un team di controllori incaricati di vegliare sul rispetto delle norme … Continua a leggere

SANIFICAZIONE ANTI-LEGIONELLA IN UNA SCUOLA A BOLZANO

Intervento anti legionella all’istituto Walther nel rione Piani a Bolzano. Alle 10.30, i circa 120 alunni della scuola superiore sono stati mandati a casa per consentire la sanificazione a cura di una ditta specializzata. “Un intervento programmato da tempo anche se tenuto riservato. – spiega il preside Gerardo Scibelli a Rai Alto Adige – Nelle … Continua a leggere