Niente decollo per i saldi estivi a causa della crisi. In Trentino, dopo i negozi delle città, le conferme arrivano anche dai centri commerciali. Le grandi catene stanno praticando sconti che, in certi casi, possono arrivare anche fino al 70%, ma le famiglie sono troppo impegnate a risparmiare per poter pagare le bollette salate aumentate a causa della guerra ucraino-russa. Gli esercenti si dicono comunque fiduciosi: l’importante, dicono, è che i centri commerciali siano affollati, poi le vendite arriveranno.
TRENTINO, NIENTE DECOLLO PER I SALDI ESTIVI A CAUSA DELLA CRISI
Esercenti, comunque, fiduciosi

Foto: Italpress ©
11 Luglio 2022
CONDIVIDI
Primo Piano

DROGA, UNA DENUNCIA DEI CARABINIERI DI VIPITENO
I carabinieri di Vipiteno hanno fermato, presso i bagni alla Stazione ferroviaria di Fortezza, un giovane residente a Bolzano e trovato in possesso di 20 grammi di hashish, suddivisi in dosi pronte per la vendita illegale. Il giovane è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA A COLLE ISARCO
Discarica abusiva scoperta a Colle Isarco dai carabinieri di Vipiteno. I militi hanno trovato un deposito dove erano stati depositati rifiuti speciali come rottami ferrosi, pneumatici usurati, intere autovetture abbandonate, bombole del gas in disuso e materiali edili. Un uomo del posto è stato denunciato alla Procura di Bolzano per abbandono illecito di rifiuti.

TRUFFA DEL FIGLIO BISOGNOSO IN ALTA VALSUGANA: DUE DENUNCIATI
Truffa del figlio bisognoso in Alta Valsugana. I carabinieri hanno denunciato un italiano ed un indiano entrambi 20 enni. I due avrebbero contattato su whatsapp un anziano di Caldonazzo fingendo che il figlio avesse bisogno di soldi perché si trovava nei guai. ‘uomo, senza esitazione, ha provveduto ad eseguire un bonifico di 2000 euro e, … Continua a leggere