Pandemia

COVID: 105 CONTAGI IN TRENTINO, BALZO IN AVANTI DEI RICOVERI

Foto: Italpress ©

I nuovi contagi da Covid registrati in Trentino nelle ultime 24 ore sono 105, intercettati da circa 12.000 tamponi. Nel dettaglio, si contano 42 persone positive al tampone molecolare (su 484 test effettuati) e 63 ai test antigenici (su 11.524 test effettuati). Dai tamponi molecolari arriva anche la conferma della positività di 28 casi, intercettati nei giorni scorsi dai test rapidi. Dei nuovi casi, 20 sono ascrivibili alla fascia di età compresa tra i 60-69 anni, mentre sono sette tra gli ultra settantenni e sei tra gli ultra ottantenni. I ricoveri sono passati da 22 a 30, dopo che nella giornata di ieri sono stati accolti all’ospedale undici pazienti a fronte di tre dimissioni. In rianimazione al momento ci sono quattro persone. Le classi in quarantena rimangono cinque. Sul fronte delle vaccinazioni somministrate, è stata raggiunta quota 812.341, di cui 371.746 seconde dosi e 24.056 terze dosi. [fm]

16 Novembre 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CARO VITA, TRENTINO ALTO ADIGE REGIONE PIÙ CARA D’ITALIA

Caro vita. Il Trentino Alto Adige è la regione d’Italia dove i prezzi sono cresciuti di più nel 2024. Secondo il Codacons si è assistito ad una crescita media dell’1,3% contro una media nazionale dell’1. Una famiglia residente in Trentino Alto Adige ha avuto un aggravio medio di spesa di 542 euro annuali.

LAVORO, CRESCITA OCCUPATI IN TRENTINO NEL TERZO TRIMESTRE 2024

Nel terzo trimestre del 2024 in Trentino gli occupati sono aumentati del 2,1% su base annua, il tasso di disoccupazione è sceso al 2,3%, quello praticamente definito fisiologico dagli esperti, e il tasso di attività si mantiene nettamente sopra la media nazionale. Sono i dati ufficializzati dall’Istituto di statistica della provincia di Trento sulla base … Continua a leggere

COLLI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SUL CASO SIGNA-HAGER

Andreas Colli è stato eletto presidente, Harald Stauder vicepresidente, Brigitte Foppa segretaria della Commissione d’inchiesta sul caso Signa-Hager, di cui fanno parte i consiglieri e le consigliere provinciali Christian Bianchi (Uniti per l’Alto Adige – Lega Alto Adige Südtirol), Andreas Colli (Wir Bürger – Noi Cittadini – Nëus Zitadins), Brigitte Foppa (Grüne Fraktion – Gruppo … Continua a leggere