ROMA (ITALPRESS) – Philip Morris International Inc. ha pubblicato la nuova edizione del suo Report Integrato che traccia un’analisi dei progressi negli obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) raggiunti nel corso del 2020, a partire dall’obiettivo di eliminare le sigarette.
Il report conferma l’ambizione di PMI di supportare il passaggio ai prodotti senza combustione entro il 2025 di oltre 40 milioni di fumatori adulti che altrimenti continuerebbero a fumare. Coerentemente con la strategia di costruire un futuro senza fumo, Philip Morris International si è data l’obiettivo di generare entro la stessa data oltre il 50% dei ricavi netti da tali prodotti, rendendoli disponibili in 100 mercati. Per accelerare il percorso di trasformazione, nel 2020 PMI ha investito 495 milioni di dollari in ricerca e sviluppo, di cui quasi la totalità nei prodotti senza combustione. In linea con l’impegno di rivolgersi esclusivamente a fumatori adulti, PMI ha assunto inoltre l’impegno di dotare, a partire dal 2023, il 100% dei suoi dispositivi elettronici senza fumo con tecnologie in grado di verificare l’età dei suoi utilizzatori.
“La sostenibilità è al centro della trasformazione di PMI e guida lo sviluppo dei nostri ambiziosi programmi ESG per mitigare i rischi associati alla nostra filiera, stimolando al contempo innovazione e crescita per garantire il nostro successo a lungo termine”, ha affermato Emmanuel Babeau, Chief Financial Officer. “E’ nostra ferma convinzione che la sostenibilità e la performance aziendale non seguano percorsi separati e sono orgoglioso che abbiamo trascorso l’ultimo anno continuando a rafforzare la nostra governance in termini di sostenibilità assicurandoci che i fattori ESG siano integrati nei processi decisionali a tutti i livelli della nostra organizzazione”.
Sotto il profilo della responsabilità ambientale, PMI ha confermato l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality come azienda entro il 2030 e come filiera produttiva entro il 2050. L’Azienda ha ricevuto il punteggio “Tripla A” da CDP (Carbon Disclosure Project) – la principale organizzazione non-profit internazionale indipendente che valuta gli sforzi ambientali di migliaia di aziende in tutto il mondo – per i risultati raggiungi a difesa dell’ambiente: dalla lotta al cambiamento climatico, riducendo le emissioni di CO2 del 26%, alla promozione della sicurezza idrica. Nel 2020 PMI ha inoltre raggiunto l’obiettivo di acquistare il 100% del tabacco greggio senza rischi per la deforestazione, contribuendo a tutelare la biodiversità.
“Nonostante le sfide senza precedenti portate dalla pandemia globale, non abbiamo deviato dai nostri sforzi per dimostrare solidarietà, supportare chi sta condividendo il nostro percorso, e perseguire l’obiettivo di diventare un’azienda più sostenibile”, ha dichiarato Jennifer Motles, Chief Sustainability Officer, che ha aggiunto “il coinvolgimento di diversi stakeholder e un dialogo costruttivo rimangono essenziali nel nostro percorso di trasformazione. Nel 2020, le partnership multi-stakeholder sono state fondamentali per i significativi progressi che abbiamo compiuto nell’affrontare molti temi prioritari di sostenibilità, che vanno dal preservare la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti alla salvaguardia dei diritti umani di chi lavora insieme a noi, accelerando gli sforzi lungo tutta la nostra filiera per ridurre gli impatti sul cambiamento climatico”.
(ITALPRESS).
PHILIP MORRIS PUBBLICA REPORT INTEGRATO, OBIETTIVO ELIMINARE SIGARETTE
![](https://radionbc.it/wp-content/uploads/2021/06/20210524_0549.jpg)
Foto: Italpress ©
24 Maggio 2021
CONDIVIDI
Primo Piano
![](https://radionbc.it/wp-content/uploads/2024/09/20240927_1035-300x200.jpg)
IN TRENTINO 5,4% RINUNCIA A CURE MEDICHE, IL 5,1% IN ALTO ADIGE
Secondo il report della Fondazione Gimbe commissionato dall’Osservatorio Nazionale welfare & salute (Onws) e presentato oggi al Cnel, le famiglie italiane sono al quinto posto a livello comunitario per le spese sanitarie con 40,6 miliardi di euro. Gli ultimi dati disponibili sono del 2023 ma, avverte, la fondazione, quasi il 40% della spesa finisce in … Continua a leggere
![](https://radionbc.it/wp-content/uploads/2025/02/poliziottimotociclistibolzano-300x188.jpg)
BOLZANO. TENTATA RAPINA SULLE PASSEGGIATE, DENUNCIATI TRE MINORENNI
Tre minorenni bolzanini sono stati denunciati in stato di libertà per tentata rapina e porto di oggetti atti ad offendere. I tre sono stati fermati, nella serata di ieri, da una pattuglia della squadra volante dopo la segnalazione di una tentata rapina in viale Europa da parte di tre persone col volto mascherato, ai danni … Continua a leggere
![](https://radionbc.it/wp-content/uploads/2022/02/crocebianca-300x225.jpg)
AUTO RIBALTATA A FUNES, FERITO UN 28 ENNE ALTOATESINO
Auto ribaltata a Funes. Fortunatamente il conducente, un altoatesino di 28 anni, è riuscito a liberarsi da solo e a dare l’allarme. L’uomo è stato trasportato all’ospedale di Bressanone con ferite lievi.