ROMA (ITALPRESS) – “Stiamo lavorando a una legge, che abbiamo chiamato ‘Salva marè, con la quale si chiede ai pescatori che con le reti tirano su la plastica, di portarla a terra e non ributtarla a mare. Sembra una cosa semplicissima, quasi ovvia, ma al momento non c’è alcun regolamento che lo prevede. Inoltre, visto che l’80% della plastica che troviamo nel mare viene dai fiumi, si chiedono degli sbarramenti obbligatori. L’abbiamo presentata al ministro dell’Ambiente il quale è molto collaborativo. Mi auguro che vada in porto”. Lo ha detto Rosalba Giugni, presidente di Marevivo, intervenendo alla rubrica dell’agenzia di stampa Italpress “Primo Piano”, di Claudio Brachino.
“Il mare – aggiuge – è come il grembo materno, da lì è nata la vita. Pensare che nel liquido amniotico del pianeta sia presente ogni tipo di plastica è una cosa drammatica”.
“C’è addirittura una recente ricerca che ha dimostrato che tracce di plastica siano entrate anche nel grembo materno – ha commentato la Giugni -. Sappiamo cosa succede ai pesci, i quali a causa della plastica possono cambiare sesso, diventare impotenti o ciechi, ma ancora non sappiamo cosa possa succedere all’uomo”. “Siamo arrivati a questo punto perchè abbiamo prodotto la plastica in modo abnorme e soprattutto senza mai veramente riciclarla. Dobbiamo cambiare le regole e creare delle leggi a riguardo, ma soprattutto ognuno deve fare delle scelte, serve sensibilizzazione e poi ci sono i controlli” ha detto ancora la presidente di Marevivo, la quale ha però ricordato che la plastica sta solo al terzo posto nella classifica dei problemi del mare, perchè ai primi due posti ci sono i cambiamenti climatici e l’over fishing: “si sta pescando troppo”, afferma.
(ITALPRESS).
GIUGNI (MAREVIVO) “LAVORIAMO A UNA LEGGE CONTRO LA PLASTICA IN MARE”

Foto: Italpress ©
30 Dicembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

APPROVATO IL BILANCIO 2024 DI A22, UTILE NETTO A 97,92 MILIONI
Il Cda di Autostrada del Brennero ha approvato il bilancio 2024. I ricavi da vendite si attestano a 405,5 milioni di euro, con un utile netto di 97,92 milioni, in aumento del 22,35% rispetto all’anno precedente. I chilometri percorsi sulla tratta Brennero-Modena nel corso dell’anno sono stati 5,28 miliardi, con una media giornaliera di quasi … Continua a leggere

RIFORMA DELL’AUTONOMIA, E’ SCONTRO IN CONSIGLIO PROVINCIALE A BOLZANO
E’ braccio di ferro, nel Consiglio provinciale di Bolzano, tra maggioranza e opposizione, sulla proposta di modifica dello Statuto d’autonomia elaborata negli ultimi mesi tra Roma, Trento e Bolzano. Iniziata con un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, la seduta straordinaria dell’assemblea legislativa altoatesina, chiesta dalla minoranza per discutere i contenuti del disegno … Continua a leggere

ICE HOCKEY LEAGUE, LO SVEDESE FRICKLUND RESTA AL VAL PUSTERIA
Poco prima dell’inizio dei mondiali e subito dopo la conferma della coppia di portieri Pasquale/Rabanser, il Val Pusteria ha aggiunto un altro importante tassello alla squadra per la prossima stagione di Ice Hockey League: Mikael Frycklund indosserà ancora la maglia giallonera. Lo svedese, che compirà 32 anni il 4 maggio, entra quindi nella sua terza … Continua a leggere