ROMA (ITALPRESS) – Via libera da parte dell’Aifa all’immissione in commercio del vaccino Pfizer-BioNtech contro il Covid-19. L’annuncio è arrivato da Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, in una conferenza stampa assieme al presidente Giorgio Palù.
“Abbiamo disponibile un vaccino con un margine di sicurezza elevatissimo, parliamo del 95% e si tratta una efficacia molto elevata che troviamo solo nei vaccini contro la rosolia o morbillo, avessimo vaccini con questa efficacia… il 100% non esiste”, ha detto Palù, mentre Magrini ha spiegato: “In questa prima fase il vaccino sarà coordinato e somministrato attraverso la struttura commissariale e le Regioni, successivamente con il coinvolgimento dei medici di famiglia si vedrà. In questi primi mesi non ci sarà un meccanismo di prenotazione ma di chiamata”.
“L’Aifa, Agenzia Italiana del Farmaco, ha appena dato l’ok al vaccino Pfizer Biontech dopo l’approvazione di Ema a livello europeo. Il 27 Dicembre, in tutte le regioni italiane, inizieranno le prime vaccinazioni al personale sanitario e agli anziani delle Rsa. E’ ancora dura, ma ora abbiamo un’arma in più. Forza”, scrive su Facebook il ministro della Salute Roberto Speranza.
(ITALPRESS).
COVID, DALL’AIFA VIA LIBERA AL VACCINO PFIZER

Foto: Italpress ©
22 Dicembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

SERIE C, TRENTO-RENATE FINISCE 0-0
Finisce in pareggio per 0-0 la sfida al Briamasco tra Trento e Renate nella 36/a giornata di campionato. Gialloblù settimi in graduatoria provvisoria a quota 54 punti.[Vs]

SERIE B, LA SALERNITANA STENDE IL SUEDTIROL 2-1
Nulla da fare per l’Fc Suedtirol che esce sconfitto ad opera della Salernitana per 2-1 nella 33/a giornata di campionato e si avvicina la zona play out retrocessione. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva al 49′ della ripresa con Ghiglione su tiro ravvicinato in area. Suedtirol che accusa il colpo e al … Continua a leggere

LA BOLZANINA PALLA IN GARA PER GUIDARE DEUTSCHE BAHN
Secondo il tabloid tedesco Bild, la bolzanina Evelyn Palla potrebbe presto succedere a Richard Lutz alla guida di Deutsche Bahn. Il contratto di Lutz termina solo nel 2027, ma il nuovo governo vuole rinnovare i vertici della società ferroviaria. Solo il 64,5% dei treni a lunga percorrenza di Db nel 2024 sono arrivati puntuali, ricorda … Continua a leggere