CORONAVIRUS, 18.236 NUOVI CASI E 683 DECESSI

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – Crescono leggermente i contagi da Coronavirus in Italia. Sono 18.236, in aumento rispetto ai 17.572 registrati ieri. Lievissimo incremento per i decessi, 683 (+3). E’ quanto emerge dai dati del bollettino del ministero della Salute che monitora la situazione della pandemia in Italia. Per quanto riguarda i guariti sono 27.913. Calano gli attualmente positivi di 10.636 unità, toccando quota 635.343. I contagi crescono nonostante un numero minore di tamponi processati in 24 ore: 185.320 (il giorno precedente ne erano stati effettuati quasi 200 mila). Risale ancora il rapporto tamponi/positivi al 9,8%.
Le persone in isolamento domiciliare sono 606.061. Continua il trend in calo dei ricoveri, con 26.427 persone che si trovano nelle degenze ordinarie (-470). In significativa flessione anche le terapie intensive, che contano 2.855 ricoverati, 71 in meno in 24 ore. Anche i nuovi ingressi sono in riduzione, 183 (-8). Sul fronte delle regioni è il Veneto che registra il numero maggiore di nuovi positivi al Covid, 4.402; seguono Lombardia (2.730) e l’Emilia Romagna (1.667).
(ITALPRESS).

17 Dicembre 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

AUTO CONTROMANO SULLA TANGENZIALE DI TRENTO

Ieri pomeriggio una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Riva del Garda ha notato un’autovettura contromano lungo la tangenziale sud di Trento. Dopo l’attivazione delle procedure d’emergenza ed aver percorso oltre un chilometro contromano il veicolo è stato bloccato. Alla guida è stata identificata una persona anziana, alla quale è stata immediatamente ritirata la patente … Continua a leggere

BOLZANO. II^ COMMISSIONE, SÌ ALLA RIFORMA ABITARE 2025

Parere favorevole della II commissione legislativa del Consiglio provinciale agli articoli di propria competenza della Riforma Abitare 2025. La II commissione legislativa del Consiglio provinciale di Bolzano si è riunita oggi per esaminare gli articoli di propria competenza del dlp 41/25, Riforma Abitare 2025 (Giunta provinciale), ovvero quelli dal 15 al 40: si tratta di … Continua a leggere

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”

Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere