ROMA (ITALPRESS) – Il commissario straordinario all’emergenza Covid, Domenico Arcuri, ha emanato l’avviso pubblico per assumere con un contratto a tempo determinato fino a 3.000 medici e 12.000 infermieri e assistenti sanitari, che dovranno sostenere la campagna di somministrazione del vaccino nelle 1.500 strutture individuate e distribuite su tutto il territorio nazionale. Dal 16 dicembre prossimo medici, infermieri e assistenti sanitari, potranno inviare la loro candidatura per via telematica sul sito del Governo all’indirizzo http://www.governo.it/it/dipartimenti/commissario-straordinario-lemergenza-covid-19/cscovid19-bandi/14487.
L’avviso è rivolto a cittadini italiani, UE ed extra UE. Potranno aderire i medici pensionati, i laureati oltre agli infermieri e agli assistenti sanitari. I contratti avranno una durata massima di nove mesi, rinnovabili in caso di necessità.
“Se fossimo in guerra sarebbe una sorta di “chiamata alle armi” – ha commentato Arcuri -. Per dirla meglio è un richiamo accorato alla responsabilità e alla solidarietà da parte di quei cittadini italiani che possono aiutarci ad effettuare la più grande campagna di vaccinazione di massa degli ultimi decenni con efficacia e tempestività”.
E’ partita anche la gara per selezionare fino a cinque agenzie per il lavoro con le quali il Commissario Straordinario stipulerà un accordo quadro per la selezione, assunzione e la gestione amministrativa del personale sanitario che sarà impiegato nella somministrazione dei vaccini. La scadenza della gara è fissata per il 28 dicembre 2020 alle ore 18.00. Le offerte possono essere presentate unicamente online attraverso il portale https://ingate.invitalia.it.
(ITALPRESS).
COVID, AL VIA IL RECLUTAMENTO DI MEDICI E INFERMIERI PER I VACCINI

Foto: Italpress ©
11 Dicembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

VAL SARENTINO, UN 74ENNE MUORE POTANDO UN ALBERO
Un uomo di 74 anni ha perso la vita in val Sarentino, in Alto Adige, durante lavori di potatura di un grande albero. L’incidente è avvenuto nella stessa piccola località di montagna, Windlahn, dove appena due settimane fa un boscaiolo era stato colpito e ucciso da un masso. L’uomo questo pomeriggio è precipitato da un … Continua a leggere

SLOVACCHIA, ESCURSIONISTA PROBABILMENTE UCCISO DA UN ORSO
Un escursionista è stato trovato morto in Slovacchia: probabilmente ucciso da un orso. L’uomo non era rientrato da una passeggiata nel bosco: il corpo rinvenuto con gravi ferite in una zona di difficile accesso. Sono in corso delle verifiche per stabilire l’effettiva presenza di un orso. Secondo i dati ufficiali, in Slovacchia vivono circa 1.200 … Continua a leggere

BOLZANO, MAXI BILLAMENTO DI ROCCIA SOPRA L’HOTEL EBERLE
E’ stato avvertito e visto da varie zone di Bolzano il brillamento di roccia sopra l’ex Hotel Eberle sulla passeggiate di Sant’Osvaldo a Bolzano. Da qualche settimana sono in corso i lavori di messa in sicurezza del pendio di Sant’Osvaldo e Santa Maddalena a seguito della frana che nel gennaio 2021 distrusse parzialmente l’albergo. Per … Continua a leggere