ROMA (ITALPRESS) – La preoccupazione economica per la situazione del Paese affligge gli italiani (50%) più di quella sanitaria (31%) o delle conseguenze sui propri redditi (32%). La pandemia Covid-19 mette d’accordo tutti (99%) sulla necessità di investire maggiormente sul futuro del Paese: il 93% degli italiani vede oggi nella finanza la soluzione al problema e il 63% degli investitori ritiene che la consulenza finanziaria sia in grado di aiutare il Paese e il sistema produttivo. E’ il quadro di sintesi che emerge dalla ricerca realizzata da Eumetra per Assoreti.
La percentuale degli investitori sale all’89%, quando si tratta di aiutare le famiglie a gestire meglio il proprio futuro. Gli italiani hanno ben chiara anche l’agenda di priorità di spesa che riguarda 3 grandi aree: lo sviluppo dell’industria e dei servizi pubblici e privati (39%), il sostegno alle imprese (39%) e il progresso delle infrastrutture fisiche e sociali (37%).
La consulenza finanziaria è considerata quindi come un antidoto all’incertezza e ci si aspetta dagli operatori finanziari un ruolo maggiormente attivo, centrato più sugli investimenti che sul mero sussidio. La ricerca delinea una chiara disponibilità al coinvolgimento del risparmio degli italiani nell’operazione di rilancio del Paese. Sette italiani su dieci si dicono infatti disposti a investire per rilanciare l’economia e, in particolare, più della metà (54%) investirebbe i propri risparmi per migliorare il sistema sanitario e circa il 45% per la crescita del lavoro e delle industrie innovative.
“Siamo consapevoli di avere in mano il futuro di molti italiani. La consulenza è un bene e un valore per tutti, anzi è ancora più importante per chi lavora e risparmia, perchè risorse gestite male sono opportunità che vanno perdute e possono costare molto nel lungo periodo”, osserva Paolo Molesini, presidente di Assoreti.
(ITALPRESS).
ITALIANI PRONTI A INVESTIRE PROPRI RISPARMI NEL FUTURO DEL PAESE

Foto: Italpress ©
11 Dicembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

MERANESE 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO DI DROGA
Un meranese di 25 anni è stato arrestato per spaccio: in casa aveva oltre 2 chili di droga e 1000 euro in contanti. Il giovane sorpreso durante un servizio di controllo dei carabinieri in centro a Merano: addosso aveva anche una dose di cocaina, ma nell’abitazione sono stati trovati anche marijuana e hashish.[Vs]

ALTO ADIGE, E’ STATO UN MARZO MITE
E’ stato un mese di marzo quello di questo 2025 molto mite in tutto l’Alto Adige. Le temperature sono state da uno a un grado e mezzo al di sopra del valore di riferimento a lungo termine nel periodo compreso tra il 1991 ed il 2020. I dati sono stati forniti dal meteorologo Dieter Peterlin, … Continua a leggere

SLOCCATE LE TRATTATIVE PER LA RIFORMA DELL’AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO
Sembrano sbloccate, dopo lo stallo durato tre mesi, le trattative per la riforma dello Statuto d’autonomia delle Province di Bolzano e Trento. Il ministro Roberto Calderoli ha firmato la bozza, che ora è “pronta al ritiro” da parte dei due presidenti Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti. L’annuncio è stato fatto sabato da Calderoli a Fugatti … Continua a leggere