ROMA (ITALPRESS) – “L’appartenenza al Partito Popolare Europeo è parte essenziale dell’identità cristiana, liberale, europeista di Forza Italia. Ma la riforma del MES non è un tema che riguarda le istituzioni europee e tento meno i valori fondanti del PPE, è un tema che riguarda il rapporto fra stati, e in quest’ambito la signora Merkel ha agito correttamente da Cancelliere tedesco tutelando le ragioni e gli interessi della Germania”. Lo dice al quotidiano La Stampa il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi.
“Il mio rapporto con Angela Merkel è eccellente oggi come ieri. E le mie critiche al MES sono critiche di un europeista: il nostro voto contrario è uno stimolo per giungere ad un vero Fondo Monetario Europeo, sotto il controllo delle istituzioni dell’Unione – prosegue -. Si tratta di una scelta coerente ed in sintonia con ciò che ho sempre sostenuto a proposito della riforma del Meccanismo di stabilità. Quello che io vado affermando da tempo è ciò che condividono tutti gli europeisti, a cominciare dai componenti della fondazione Delors”.
Se ieri al Senato fosse mancata la maggioranza dei voti, FI avrebbe aiutato il governo? “Lo escludo – risponde Berlusconi -. I nostri voti sono a disposizione per aiutare il Paese, non per aiutare una maggioranza prigioniera delle sue difficoltà e delle sue contraddizioni”.
E se il governo Conte dovesse rischiare di entrare in crisi per esempio sulla governance del Recovery Fund a causa delle critiche che vengono da Italia Viva e da Matteo Renzi? “E’ chiaro a tutti che se la maggioranza si rompesse su un tema così strategico il governo non durerebbe un giorno in più – evidenzia il leader di Forza Italia -. Nel merito se la governance e i contenuti del progetto italiano per l’utilizzo del Recovery Fund fossero modificati e condivisi con l’opposizione, lo potremmo sostenere. Ma oggi siamo molto lontani da questo”.
(ITALPRESS).
BERLUSCONI “I VOTI DI FORZA ITALIA NON AIUTERANNO LA MAGGIORANZA”

Foto: Italpress ©
10 Dicembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

BELLOCCHIO A TRENTO PER IL PREMIO MARGHERITA HACK
E’ stato assegnato al grande regista Marco Bellocchio il premio Margherita Hack 2025 dall’associazione “Trentino Laica”, per coloro che hanno portato laicità e impegno civile nella propria professione. Il premio è stato consegnato nelle mani del cineasta al Cinema Modena, a Trento, per aver saputo esplorare in modo critico il potere religioso e le sue implicazioni morali, politiche e … Continua a leggere

SITUAZIONE CRITICA AL CARCERE DI BOLZANO
Sempre esplosiva la situazione al carcere di Bolzano. Il punto è stato fatto in occasione delle celebrazioni del 208° anniversario della fondazione della polizia penitenziaria. La capienza del carcere è di 88 posti, contro le presenze medie giornaliere che si attestano sulle 124 unità. Difficile la situazione anche per il numero di agenti in servizio: … Continua a leggere

‘NDRANGHETA, LA DONNA ARRESTATA È AI DOMICILIARI
E’ stata scarcerata e posta agli arresti domiciliari la donna, residente a Laghetti di Egna, finita in manette martedì insieme al marito, nell’ambito dell’operazione Folgore-Blizzard della Dda di Catanzaro e coordinata dalla Procura di Trento. Per gli inquirenti l’uomo, 44 anni, avrebbe fatto da “collante” per gli interessi della ‘ndrina di Isola di Capo Rizzuto … Continua a leggere