CORONAVIRUS, VON DER LEYEN “CASSA INTEGRAZIONE UE PER PAESI PIU’ COLPITI”

Foto: Italpress ©

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Noi europei stiamo vivendo la piu’ grande tragedia dai tempi delle guerre mondiali, ci piange il cuore per la morte di migliaia di persone uccise dal coronavirus. I paesi piu’ colpiti sono Italia e Spagna e l’Europa piange con loro”. Comincia cosi’ il videomessaggio della presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen pubblicato nel giorno dell’annuncio dell’iniziativa europea per la cassa integrazione, il Sure, concepito per aiutare i Paesi piu’ colpiti dalla crisi. “La nostra vita – prosegue – e’ cambiata drasticamente. Milioni di persone non possono andare al lavoro, ma devono comunque fare la spesa e pagare le bollette. Le aziende continuano a pagare gli stipendi ai dipendenti, anche se al momento non stanno guadagnando. Ora l’Europa interviene in loro aiuto, con una nuova iniziativa. Si chiama Sure. Per esempio, le regioni di Milano e Madrid sono una colonna portante dell’economia europea. Migliaia di aziende forti e in salute stanno faticando a causa dell’attuale crisi. Hanno bisogno del nostro aiuto per superare l’emergenza. Per questo – sottolinea la presidente della Commissione – abbiamo sviluppato l’idea di una cassa integrazione europea”.
“Vogliamo aiutare l’Italia, la Spagna e tutti gli altri paesi colpiti duramente, e lo faremo grazie alla solidarieta’ degli altri stati dell’Unione”. Ma come funziona Sure? “Abbiamo imparato la lezione della crisi finanziaria del 2008. Nei paesi con sistemi di supporto all’impiego – spiega Ursula von de Leyen – milioni di persone hanno conservato il lavoro e le aziende sono sopravvissute alla crisi preservando i loro dipendenti. E’ questa la logica di Sure: un sussidio pubblico per ridurre gli orari di lavoro. E’ un sistema che ha smorzato gli effetti della recessione, salvato posti di lavoro, e consentito alle aziende di tornare sul mercato con nuova forza”.
“Grazie a Sure – precisa – piu’ persone manterranno il loro posto di lavoro durante la crisi del coronavirus, e potranno tornare a lavorare a pieno ritmo non appena la quarantena sara’ finita, quando la domanda tornera’ a crescere e gli ordinativi ripartiranno”.
(ITALPRESS)”.

1 Aprile 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

LUNEDÌ CONGRESSO DELLA SVP SULLA RIFORMA DELL’AUTONOMIA

La Svp e ha convocato per lunedì 14 aprile un congresso straordinario per discutere la riforma dello Statuto di autonomia, elaborata negli ultimi mesi tra Roma, Trento e Bolzano. Dopo molti decenni, la Südtiroler Volkspartei rompe con la tradizione e non si riunisce nella famosa sala in stile liberty del Kursaal di Merano, ma nella … Continua a leggere

SCONTRO FRONTALE SULLA SS.47, FERITA UNA DONNA DI 76 ANNI

Scontro frontale tra due auto sulla strada della Valsugana all’altezza di Pergine. Un’auto guidata da una 76 enne avrebbe invaso la corsia opposta andando a schiantarsi contro una vettura della scuola guida che proveniva in senso opposto. Sul posto il 118 che ha trasportato la donna all’ospedale per accertamenti.

BOLZANO, UN ARRESTO E UNA DENUNCIA DA PARTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Due interventi degli agenti della polizia municipale di Bolzano. Fermati due cittadini marocchini, entrambi di 23 anni, sorpresi a rubare merce dagli scaffali del supermercato Eurospar di via Museo. I due sono stati denunciati per furto. L’altro intervento per un cittadino di 31 anni, di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, che, al momento del controllo … Continua a leggere