FIRENZE (ITALPRESS) – “Il presidente Gravina fa bene a sollecitare le riforme. I miei tempi sono questi: il 3 aprile ho convocato l’assemblea per discutere le misure (esogene ed endogene) che occorre prendere per governare la fase di emergenza e provare a mettere la nave Lega Pro in linea di galleggiamento, questa e’ la priorita’ nostra ed e’ la stessa che vive il Paese intero”. Lo ha dichiarato attraverso il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli a proposito dell’attuale momento condizionato dall’emergenza coronavirus. “Lo facciamo in una atmosfera di dolore e di rispetto per chi soffre la precarieta’ e l’incertezza terribile del momento, cio’ chiede attenzione negli argomenti e attenzione affinche’ gli stessi non facciano esplodere risse insopportabili; tra il 15 e il 20 aprile riconvochero’ l’assemblea per discutere il piano di crisi/piano strategico per essere pronti per la ripartenza (tra cui tagli dei costi e sussidiarieta’) e riforme (tra cui il campionato). Se il dolore sara’ attenuato parleremo di riforme, altrimenti riconvocheremo un’altra assemblea ai primi di maggio. Il merito della riforma, in ogni caso sara’ deciso insieme” ha concluso il numero uno della Lega Pro.
(ITALPRESS).
LEGA PRO, GHIRELLI “MERITO DELLA RIFORMA SARA’ CONDIVISO”

Foto: Italpress ©
30 Marzo 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

SERIE C, TRENTO-RENATE FINISCE 0-0
Finisce in pareggio per 0-0 la sfida al Briamasco tra Trento e Renate nella 36/a giornata di campionato. Gialloblù settimi in graduatoria provvisoria a quota 54 punti.[Vs]

SERIE B, LA SALERNITANA STENDE IL SUEDTIROL 2-1
Nulla da fare per l’Fc Suedtirol che esce sconfitto ad opera della Salernitana per 2-1 nella 33/a giornata di campionato e si avvicina la zona play out retrocessione. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva al 49′ della ripresa con Ghiglione su tiro ravvicinato in area. Suedtirol che accusa il colpo e al … Continua a leggere

LA BOLZANINA PALLA IN GARA PER GUIDARE DEUTSCHE BAHN
Secondo il tabloid tedesco Bild, la bolzanina Evelyn Palla potrebbe presto succedere a Richard Lutz alla guida di Deutsche Bahn. Il contratto di Lutz termina solo nel 2027, ma il nuovo governo vuole rinnovare i vertici della società ferroviaria. Solo il 64,5% dei treni a lunga percorrenza di Db nel 2024 sono arrivati puntuali, ricorda … Continua a leggere