ROMA (ITALPRESS) – Sul fronte dei consumi finali, le passate settimane si sono rivelate estremamente dinamiche, non solo per lo scontato incremento degli acquisti ma anche per la mutevolezza dei comportamenti anche in un cosi’ breve periodo. L’esame di quattro settimane di atti d’acquisto rende comunque possibile individuare alcuni grandi trend che, secondo il Rapporto Ismea sull’emergenza coronavirus, sono cosi’ riassumibili: Tendenza all’approvvigionamento di prodotti conservabili per creare stock casalinghi e prepararsi a eventuali situazioni di futura scarsita’. Forte orientamento a utilizzare la spesa on line la cui crescita esponenziale ha mandato in tilt il sistema delle consegne (+57% nella penultima settimana di febbraio, + 81% nell’ultima di febbraio +97% nella seconda settimana di marzo). Forte orientamento, nella fase iniziale della crisi, ai prodotti di quarta e quinta gamma (ortaggi e pizze pronte) con successivo affievolimento della tendenza e incremento sotto la media del segmento bevande (+9%). Orientamento quasi esclusivo verso la GDO, con ricorso dove possibile anche ai negozi di vicinato (frutterie e macellerie) sia per muoversi il meno possibile sia perche’ talvolta ritenuti piu’ sicuri di ambienti comunque molto frequentati come i super o ipermercati. Nel complesso delle 4 settimane, e’ il Sud Italia a registrare gli incrementi piu’ alti su base tendenziale: +21% nel cumulato delle 4 settimane con punte del 39% nell’ultima settimana; seguono il Nord Est con una crescita del 20%, il Centro (+19 % con il +30% nell’ultima settimana) e il Nord Ovest (+16%). A livello di format distributivi, l’aumento delle vendite maggiore si registra nei supermercati (+23% nelle 4 settimane su base annua) dove sono avvenuti quasi la meta’ degli acquisti (43%) e nei discount (+20%).
(ITALPRESS).
CRESCE LA SPESA ONLINE. AL SUD CONSUMI PIU’ DINAMICI

Foto: Italpress ©
30 Marzo 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE
L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO
c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO
La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere