ROMA (ITALPRESS) – “Come abbiamo gia’ detto nei giorni scorsi dobbiamo puntare all’autosufficienza del nostro Paese. Il nostro sforzo e’ a 360 gradi, collaboriamo con molti paesi, continuiamo ad acquisire prodotti da Francia, Germania, Russia, Cina e stiamo cercando di approvvigionarci da altri paesi, senza nessuna implicazione di natura politica o geografica, questo non e’ il tempo delle divisioni ma della solidarieta'”. Lo ha detto Domenico Arcuri, commissario straordinario per l’emergenza coronavirus, nel corso di una conferenza stampa alla Protezione Civile.
“Gli acquisti effettuati dal governo sono e resteranno complementari, in qualche misura suppletivi, a quelli che le Regioni possono e devono fare. Lo sforzo delle Regioni, in particolare di quelle in difficolta’ per la vastita’ dell’emergenza va sostenuto”, ha aggiunto Arcuri, che ha spiegato: “Abbiamo avviato e sostanzialmente concluso un lavoro per velocizzare ed efficientare le modalita’ e i tempi di distribuzione delle consegne del materiale che acquisiamo. Da domani non utilizzeremo piu’ solo i camion, ma anche gli elicotteri della Difesa per aumentare il numero degli uomini impegnati nella consegna dei materiali. L’Esercito ci aiutera’ a fare piu’ in fretta possibile”.
(ITALPRESS).
ARCURI: “PUNTIAMO ALL’AUTOSUFFICIENZA PER I MATERIALI”

Foto: Italpress ©
27 Marzo 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

AUTO CONTROMANO SULLA TANGENZIALE DI TRENTO
Ieri pomeriggio una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Riva del Garda ha notato un’autovettura contromano lungo la tangenziale sud di Trento. Dopo l’attivazione delle procedure d’emergenza ed aver percorso oltre un chilometro contromano il veicolo è stato bloccato. Alla guida è stata identificata una persona anziana, alla quale è stata immediatamente ritirata la patente … Continua a leggere

BOLZANO. II^ COMMISSIONE, SÌ ALLA RIFORMA ABITARE 2025
Parere favorevole della II commissione legislativa del Consiglio provinciale agli articoli di propria competenza della Riforma Abitare 2025. La II commissione legislativa del Consiglio provinciale di Bolzano si è riunita oggi per esaminare gli articoli di propria competenza del dlp 41/25, Riforma Abitare 2025 (Giunta provinciale), ovvero quelli dal 15 al 40: si tratta di … Continua a leggere

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”
Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere