GENOVA (ITALPRESS) – Il coronavirus colpisce anche il cantiere del nuovo ponte di Genova. Sono 50, come emerge da fonti sindacali, gli operai in isolamento dopo la scoperta ieri del primo lavoratore contagiato. A fare scattare ulteriori controlli sono stati i sospetti su un altro edile, un dipendente della Gesa, con sintomi febbrili. Ora tutti i loro contatti sono stati rintracciati e messi in quarantena. In mattinata si e’ svolta una videoconferenza tra i sindacati e la struttura commissariale: le parti sociali chiedono uno stop dei lavori, almeno sino alla fine dell’emergenza, mentre il sindaco-commissario Marco Bucci ha ribadito ieri che il nuovo viadotto e’ un simbolo della citta’ e che la ricostruzione deve andare avanti. Intanto il consorzio PerGenova ha avviato ulteriori operazioni di sanificazione negli ambienti comuni per prevenire il dilagare del contagio.
(ITALPRESS).
CORONAVIRUS, IN QUARANTENA 50 OPERAI DEL PONTE DI GENOVA

Foto: Italpress ©
27 Marzo 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

AUTO CONTROMANO SULLA TANGENZIALE DI TRENTO
Ieri pomeriggio una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Riva del Garda ha notato un’autovettura contromano lungo la tangenziale sud di Trento. Dopo l’attivazione delle procedure d’emergenza ed aver percorso oltre un chilometro contromano il veicolo è stato bloccato. Alla guida è stata identificata una persona anziana, alla quale è stata immediatamente ritirata la patente … Continua a leggere

BOLZANO. II^ COMMISSIONE, SÌ ALLA RIFORMA ABITARE 2025
Parere favorevole della II commissione legislativa del Consiglio provinciale agli articoli di propria competenza della Riforma Abitare 2025. La II commissione legislativa del Consiglio provinciale di Bolzano si è riunita oggi per esaminare gli articoli di propria competenza del dlp 41/25, Riforma Abitare 2025 (Giunta provinciale), ovvero quelli dal 15 al 40: si tratta di … Continua a leggere

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”
Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere