DOPPIA CITTADINANZA PER I SUDTIROLESI E SECESSIONE. IL DIRETTORE DI LIBERO AL NOSTRO GIORNALE RADIO AGGIUSTA IL TIRO

Monta la polemica in Alto Adige a proposito di un articolo e di un editoriale a firma di Vittorio Feltri, comparsi sul quotidiano Libero in cui il direttore del quotidiano si allinea alle posizioni più oltranziste della destra sudtirolese che sogna la secessione e che vede nella doppia cittadinanza un passo di avvicinamento a questo obiettivo. “L’Alto Adige merita di tornare a casa. Ci è stato regalato nel 1919” scrive il quotidiano diretto da Vittorio Feltri che in un editoriale in risposta all’ambasciatore italiano in Austria ha scritto che “ Bolzano ha diritto a scappare”. Nell’editoriale Feltri boccia addirittura il termine Alto Adige e promuove la denominazione Sud Tirolo, dimentica completamente i benefici portati da un’autonomia tra le più ampie al mondo e parla di disastro creato dai nostri governanti in queste terre. Il direttore Feltri, che al termine dell’articolo rivela che chiederebbe volentieri – se potesse – la cittadinanza austriaca e si dimentica completamente del destino dei 100 mila italiani presenti in Alto Adige in caso di riannessione del Sud Tirolo all’Austria. Durissime le reazioni negli ambienti italiani di centrodestra che costituiscono la platea politica naturale a cui si rivolge il quotidiano Libero e che parlano di ignoranza storica e di sbruffonaggine. Intanto Feltri, sentito, da noi prova a spiegarsi e ad aggiustare il tiro

Ascolta l’intervista a Vittorio Feltri, direttore di Libero


24 Settembre 2018


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO

c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO

La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere

SCI ALPINO, FEDERICA BRIGNONE CADE NEL GIGANTE DEGLI ASSOLUTI IN VAL DI FASSA

La sciatrice Federica Brignone è stata sottoposta presso l’ospedale Santa Chiara di Trento ad una TAC che ha evidenziato la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. La Commissione Medica FISI segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La … Continua a leggere