Hi-Tech & Innovazione Magazine – 9/11/2021

In questo numero di Hi-Tech e Innovazione Magazine: – Alexa compie tre anni – Gli smart worker cresceranno anche nel post pandemia – Un videogioco contro gli incidenti sul lavoro abr/gtr

9 Novembre 2021


CONDIVIDI

Sanità, Quici “Medici ignorati sulle scelte strategiche”

“Facendo diagnosi e terapia sappiamo con precisione quali siano i malanni dei pazienti ma conosciamo bene anche i malanni del nostro Servizio sanitario nazionale”. Così Guido Quici, presidente nazionale di Cimo-Fesmed (Coordinamento Italiano Medici Ospedalieri-Federazione Sindacale Medici Dirigenti), intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress. ym/sat/mrv

9 Novembre 2021


CONDIVIDI

Pensioni, Capone “Puntiamo a quota 41”

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando “dovrebbe veramente parlare con le parti sociali per trovare un accordo, che fino a ora non c’è stato”. Così il leader dell’Ugl, Paolo Capone, intervistato da Italpress. sfe/sat/red

9 Novembre 2021


CONDIVIDI

Un libro spiega come si costruisce la popolarità

“Riescono a costruire reputazione personale quelle persone capaci di condividere sapere con la loro comunità che, a quel punto, le riconosce autorevoli su un certo argomento”. A dirlo Gianluca Giansante, socio di Comin & Partners, che in un’intervista all’Italpress ha presentato il suo libro “Tu puoi cambiare il mondo” scritto con Gianluca Comin. mc/mgg/fsc/mrv

9 Novembre 2021


CONDIVIDI

Trovò (Fondimpresa) “Formazione green e digitale per i lavoratori”

“Siamo nel pieno di una rivoluzione digitale che sta trasversalmente permeando tutto il mondo della produzione. Siamo dentro un processo di cambiamento sull’ambiente con maggiore sensibilità sulla svolta green. Non possiamo rimanere immobili”: lo dice Annamaria Trovò, vicepresidente di Confimpresa, in un’intervista all’Italpress. mc/fsc/mrv

9 Novembre 2021


CONDIVIDI

Premio Ricerca Veronesi, Emiliano “Importante presenza pugliese”

“È importante la presenza pugliese qui a Milano alla giornata per la ricerca in memoria di Umberto Veronesi, uno dei più grandi scienziati italiani, ai quali la città di Bari ha conferito la cittadinanza onoraria”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a Milano in occasione della quarta edizione del Premio internazionale … Continua a leggere

8 Novembre 2021


CONDIVIDI

“Antimafia Itinerante”, una mostra racconta i 30 anni della Dia

Al via da Palermo una mostra che racconta i trenta anni della Dia, la Direzione investigativa antimafia voluta da Giovanni Falcone, che girerà l’Italia toccando 22 città diverse. In 34 pannelli il racconto delle principali operazioni contro la criminalità organizzata. agd/fsc/gtr

8 Novembre 2021


CONDIVIDI

Webuild, un premio dedicato ad Alberto Giovannini

Webuild investe 1 milione di euro per international internship retribuiti e borse di dottorato triennali con il “Premio Alberto Giovannini. Innovazione e Digitalizzazione nelle Infrastrutture”, intitolato all’economista scomparso nel 2019 e già Presidente del Gruppo. L’iniziativa è dedicata a laureati, laureandi e a ricercatori per promuovere innovazione e occupazione nelle infrastrutture. bla/abr/gtr/

8 Novembre 2021


CONDIVIDI

Boom di turisti inglesi in Italia

Boom di turisti dal Regno Unito nel Belpaese. Con 13,7 milioni di presenze negli esercizi ricettivi, sono ai primi posti della classifica italiana. È quanto emerso dal World Travel Market a Londra, dove l’Italia con Enit ha messo insieme gli operatori del settore e concentrato il dibattito sui trend futuri. mgg/gtr

8 Novembre 2021


CONDIVIDI

Ue, Pil +2,2% nel terzo trimestre

Nel terzo trimestre del 2021, il Pil nell’area dell’euro è aumentato del 2,2% e del 2,1% nell’Ue, rispetto ai tre mesi precedenti. Secondo quanto rileva l’Eurostat, tra gli Stati membri l’Austria ha registrato l’incremento maggiore, seguita da Francia e Portogallo.

8 Novembre 2021


CONDIVIDI