Ucraina, Majorino “L’Ue si faccia sentire”

“L’Unione europea deve continuare a farsi sentire e alzare la propria voce. Non dobbiamo sottovalutare ciò che sta accadendo”. Queste le parole dell’eurodeputato del Partito Democratico, Pierfrancesco Majorino, sulla crisi Russia-Ucraina. alp/sat/gtr

4 Febbraio 2022


CONDIVIDI

La Salute Vien Mangiando – Attività fisica post covid? Ecco come fare

Nel nuovo numero della rubrica “La Salute Vien Mangiando”, Rosanna Lambertucci intervista il dottor Pino Capua, specialista in Medicina e traumatologia dello sport, con il quale parla dell’importanza di una ripresa graduale dell’attività dopo la sedentarietà legata alla pandemia o alla malattia. mrv

4 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Franceschini “Monica Vitti attrice incredibile, una grande perdita”

“Una donna straordinaria, un’attrice incredibile che è rimasta, nonostante gli ultimi anni di assenza, vivissima nel cuore di tutti gli italiani. Veramente una grande perdita”. Così Dario Franceschini arrivando alla camera ardente allestita in Campidoglio per l’attrice Monica Vitti. mat/tvi

4 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Laurito “Voglio ricordare Monica Vitti come un’amica”

“Una donna molto speciale e una straordinaria attrice, ma questo lo sappiamo tutti. Io la voglio ricordare come amica. Abbiamo passato vent’anni bellissimi insieme con gruppi di amici. Serate bellissime, meravigliose”. Così Marisa Lauritoarrivando alla camera ardente allestita in Campidoglio per Monica Vitti. mat/tvi/gtr

4 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Gualtieri “Vitti straordinaria, le intitoleremo un luogo di Roma”

“Un’attrice straordinaria che viene giustamente celebrata in tutto il mondo. Cercheremo di ricordarla adeguatamente intitolandole un luogo della nostra città”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, alla camera ardente di Monica Vitti. mat/fsc/

4 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Zingaretti “Tristezza per assenza Monica Vitti”

“Si avverte la sua assenza. Era un pezzetto di ciò che siamo stati fino a oggi, era una di noi”. Così il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, in Campidoglio alla camera ardente di Monica Vitti. mat/tvi/abr/gtr

4 Febbraio 2022


CONDIVIDI

In Sicilia le mareggiate cancellano il boschetto di Eraclea

“L’ultima mareggiata ha cancellato per sempre una nuova fascia di boschetto a Eraclea Minoa. Una cinquantina di alberi sono caduti come dei birilli e il mare avanza inesorabilmente”. È quanto denuncia “Mareamico” Agrigento. fsc/abr/gtr

4 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Gasparri “Mattarella ha difeso la centralità del Parlamento”

“Il capo dello Stato ha fatto un discorso alto che ha difeso la centralità del Parlamento e della democrazia parlamentare, a volte vilipesa da attacchi ossessivi”. Così il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, fuori dal Parlamento dopo il discorso di insediamento del presidente Sergio Mattarella. mpe/sat/gtr

3 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Mattarella, Pinotti “Altissimo programma politico”

“Per me il passaggio più bello del discorso del presidente è stato quello sulle dignità su cui tutti bisogna lavorare e in particolare la politica”, sottolinea la senatrice del Pd, Roberta Pinotti. mpe/ads/gtr

3 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Giustizia, Malan “Da Mattarella parole energiche sulla riforma”

“Quello sulla giustizia è stato il passaggio più sorprendente, più energico di quanto molti si aspettassero”. Lo ha detto il senatore di Fratelli d’Italia Lucio Malan, al termine del discorso di insediamento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. ror/sat/red

3 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Giani “Ora ricostruire l’Italia con prestigio”

“Un discorso calato nel Paese sapendone interpretare i sentimenti diffusi, e soprattutto gli obiettivi che ci dobbiamo dare per il futuro. Dobbiamo saper dare all’Italia quel prestigio e autorevolezza che in questo momento ci attende anche in Europa”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, al termine della cerimonia di insediamento del … Continua a leggere

3 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Parlamento, Mattarella “Tenere insieme decisioni e democrazia”

“I regimi autoritari autocratici tendono ad apparire ingannevolmente più efficienti rispetto a quelli democratici, le cui decisioni basate sul libero consenso e coinvolgimento sociale sono invece più solide ed efficaci”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso di insediamento nell’Aula di Montecitorio. sat/gtr (fonte video: Presidenza della Repubblica)

3 Febbraio 2022


CONDIVIDI