Carburanti, Fegica Cisl “Il quadro non cambia, sciopero confermato”
“Lo sciopero è confermato. Si continua a colpevolizzare questa categoria, quindi la nostra decisione non cambia”. Così Roberto Di Vincenzo, presidente della Fegica Cisl, in merito al decreto Carburanti. xb1/sat/gsl
19 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Maltempo in Campania, 740 interventi dei Vigili del Fuoco in 48 ore
A causa del maltempo in Campania sono 740 gli interventi svolti nelle ultime 48 ore dai Vigili del fuoco. Suqadre al lavoro per le esondazioni del Volturno a Brezza (Caserta) e del Sarno a S. Marzano e Pagani (Salerno). Nel video la rimozione di un albero che ostruiva il deflusso del Tanagro a Polla. gsl/pc/red
19 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Frode fiscale su vendita carburanti, 9 indagati a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 9 persone, procedendo contestualmente al sequestro di beni e valori per un importo superiore ai 136 milioni di euro. L’inchiesta riguarda una ingente “frode carosello” riguardante la vendita di carburante. gsl/pc/red
19 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Frodi assicurative con falsi incidenti, quattro arresti a Roma
I carabinieri hanno eseguito a Roma una ordinanza di arresti domiciliari per 4 persone e per quattro medici di pronto soccorso la misura della sospensione dal pubblico servizio per periodi di 6 e 12 mesi. L’indagine, che si è avvalsa di intercettazioni telefoniche, ha consentito di sgominare una organizzazione dedita alle frodi assicurative con falsi … Continua a leggere
19 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Messina Denaro, sequestrata la casa della madre di Andrea Bonafede
I Carabinieri del Ros hanno perquisito e posta sotto sequestro l’abitazione della madre del vero Andrea Bonafede, il geometra di 59 anni che ha prestato la propria identità al boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro. L’abitazione si trova a pochi metri in linea d’aria dal secondo bunker scoperto a Campobello di Mazara. xa3/pc/gtr
19 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Crotone, 6 misure cautelari per frode e riciclaggio
La Guardia di Finanza ha accertato che attraverso l’interposizione di imprese cosiddette cartiere operanti nel settore edile, anche intestate a prestanome, venivano emesse fatture per operazioni inesistenti per oltre 5 milioni che hanno consentito di generare, a vantaggio delle società utilizzatrici, un risparmio d’imposta pari a circa 2 milioni. gtr/ads
19 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Busto Arsizio: Domiciliari per peculato a dipendente municipalizzata
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di una dipendente di una società municipalizzata che, nel periodo da novembre 2021 a settembre 2022, si è indebitamente appropriata di somme di denaro dell’ente, derivante dagli incassi della gestione dei parcheggi pubblici. ads/trl/gtr
19 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Bonus Sud, arriva la proroga per il 2023
La legge di bilancio 2023 proroga il credito d’imposta per il Mezzogiorno. Il punto dell’economista Gianni Lepre. sat/gsl
19 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Energia, Von der Leyen “L’Ue si prepari in tempo al prossimo inverno”
La presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, intervenendo alla plenaria dell’Europarlamento, a Strasburgo, rivendica i risultati raggiunti sul fronte dell’indipendenza energetica dalla Russia. sat/gsl (Fonte video: Commission Europea)
18 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Sangiuliano “Brescia e Bergano Capitali Cultura segnale di rinascita”
“La scelta di Bergamo e Brescia Capitali Italiane della Cultura 2023 è legata a un fatto storico rilevantissimo, fu fatta dal precedente Governo con un decreto legge e fu una scelta mirata sul fronte della pandemia, quindi diventare Capitale della Cultura tutte e due insieme significa sottolineare il rinascere attraverso la cultura”. Così il Ministro … Continua a leggere
18 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Messina Denaro, i vicini di casa: “Ci sembra tutto un sogno”
C’è chi preferisce tacere e chi invece manifesta tutto il suo stupore per il clamore mediatico di questi giorni. A due giorni dall’arresto del boss Matteo Messina Denaro, a Campobello di Mazara, nel Trapanese, dove sono stati scoperti i covi, nessuno dice di aver notato il superlatitante di Cosa Nostra aggirarsi in città. abr/gtr/
18 Gennaio 2023
CONDIVIDI
La Russa “L’insegnamento di Livatino è sempre forte e attuale”
“Quello di Rosario di Livatino è un pensiero sempre attuale: la capacità nel solco della fede cristiana di considerare la battaglia per la giustizia non solo per il diritto ma per la morale”. Lo dice il presidente del Senato, a margine di un convegno sulla figura di Rosario Livatino, magistrato antimafia ucciso ad Agrigento il … Continua a leggere
18 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Ischia, De Luca “Fondi stanziati sono del tutto insufficienti”
“Ad oggi per Ischia ci sono 2 milioni dello Stato italiano e 4 milioni della Regione Campania reali. Sulla carta credo che siano stanziati altri 80 milioni che sono del tutto insufficienti per affrontare non solo il problema dell’assetto territoriale dell’isola, ma anche del risarcimento per i cittadini che hanno subito danni”. Lo dice il Presidente … Continua a leggere
18 Gennaio 2023
CONDIVIDI