In Italia 300 terme, settore trainante per turismo e salute

“Le terme sono sempre rimaste aperte durante il Covid perché considerate un luogo sicuro per la natura delle loro acque”. Così Massimo Caputi, presidente di Federterme, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress €conomy. sat/mrv

20 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Intera famiglia in carcere per spaccio di droga nel napoletano

Un’intera famiglia è finita in carcere nel giro di due giorni nel napoletrano. Dopo l’arresto di un 46enne a Mugnano di Napoli in un blitz antidroga i carabinieri sono tornati a casa dell’uomo e hanno sorpreso questa volta il figlio 23enne e la madre del ragazzo, nonché moglie dell’arrestato, anche loro in possesso di sostanze … Continua a leggere

20 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Spaccio di droga ed estorsioni, 17 misure cautelari nel napoletano

Diciassette misure cautelari dei Carabinieri di Torre Annunziata. Le persone indagate sono accusate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, detenzione e porto in luogo pubblico di armi da sparo nel rione popolare “Poverelli” di Torre Annunziata. pc/red

20 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Roma silenziosa bellezza, in mostra la Città eterna del lockdown

Un viaggio insolito nei luoghi della Città Eterna, attraverso gli scatti realizzati nel 2020 durante i mesi del lockdown. È il percorso espositivo della mostra “Roma silenziosa bellezza”, promossa e organizzata dal Gruppo Webuild e dall’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, ospitata nella Sala Zanardelli del Vittoriano. A inaugurare l’esposizione Pietro Salini, Amministratore Delegato … Continua a leggere

19 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Energia, Mazzoncini “Dobbiamo renderci autonomi da Paesi instabili”

“Dobbiamo renderci autonomi dal punto di vista energetico e poterlo fare stabilmente, non passare da un problema all’altro perché oggi siamo riusciti a renderci indipendenti dal gas russo ma siamo dipendenti da gas che proviene da paesi potenzialmente altrettanto instabili”. Lo ha detto l’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini a margine di un evento a … Continua a leggere

19 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Energia, Crisostomo “Da Repower Eu grande supporto alle rinnovabili”

“Il programma Repower Eu è di estremo supporto alle rinnovabili anche perché va a toccare gli aspetti più controversi”. Così il presidente di Enel, Michele Crisostomo, a margine dell’evento “La ripartenza” condotto da Nicola Porro agli IBM Studios a Milano. xh7/sat/gsl

19 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Digitalizzazione, le utilities italiane investono sempre di pù

I settori industriali dell’energia, del ciclo idrico e della gestione dei rifiuti hanno assunto un impegno crescente in direzione della digitalizzazione. E’ quanto emerge da uno studio realizzato dalla Fondazione Utilitatis in collaborazione con AGICI. fsc/sat/gsl

19 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Mes, ratifica italiana più vicina

Si avvicina la ratifica da parte dell’Italia del Meccanismo europeo di stabilità. Nel corso dell’ultima riunione dell’Eurogruppo, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha rassicurato i colleghi dell’Eurozona, dopo che la scorsa settimana il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, aveva incontrato a Palazzo Chigi i vertici del Mes. sat/gsl

19 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Carburanti, i gestori confermano lo sciopero

È confermato lo sciopero dei distributori di carburanti. I gestori incroceranno le braccia dalle ore 19 del 24 gennaio alle 19 del 26 gennaio. L’annuncio è arrivato da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, al termine di un nuovo incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. sat/gsl

19 Gennaio 2023


CONDIVIDI

No Vax: Imbrattavano muri Torino, sei fermati

Parrucche, abiti e zaini scuri con adesivi . E’ ciò che hanno usato 6 appartenenti al gruppo oltranzista novax “V_V” per imbrattare i muri di diversi luoghi cittadini, come scuole, università, istituti di credito, ospedali, sedi sindacali e giornalistici. Tutti sono stati denunciati dai poliziotti della Digos di Torino. Hanno una età compresa tra i … Continua a leggere

19 Gennaio 2023


CONDIVIDI