KOMPATSCHER: “CON RENZI UN PATTO DI GARANZIA”

A fronte dei “debiti dello Stato che si fanno sempre più soffocanti e che minacciano di soffocare il Paese e la nostra autonomia”, l’Alto Adige ha siglato con Renzi “un patto di garanzia con cui ci siamo sganciati da questo sistema”. Lo ha detto il governatore altoatesino Arno Kompatscher (Svp). Il governatore eletto un anno … Continua a leggere

12 Dicembre 2014


CONDIVIDI

SEQUESTRATI A BRESCIA 173 CHILI DI HASHISH. IN PARTE ERANO DESTINATI A BOLZANO

Sedici ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state disposte dal giudice delle indagini preliminari  di Brescia nei confronti di presunti trafficanti di droga di origine marocchina, ritenuti promotori di un vasto traffico di droga che veniva smistata anche a Verona, Modena e Bolzano. L’organizzazione era divisa in due gruppi: uno smerciava hashish, l’altro cocaina … Continua a leggere

12 Dicembre 2014


CONDIVIDI

OMICIDIO AL METANOLO. IL MOVENTE E’ UNA POLIZZA SULLA VITA

Emergono nuovi particolari sull’inchiesta per l’omicidio al metanolo avvenuto a Laives un anno fa. Ricordiamo che la vittima è Josef  Surkala di 46 anni, bracciante agricolo dipendente della ditta “Alois Defranceschi” di Laives. L’uomo è stato avvelenato. Accusata dell’omicidio è la moglie Jana Surkalova di 42 anni, originaria della Repubblica Ceka ove per il momento … Continua a leggere

12 Dicembre 2014


CONDIVIDI

SANITA’. PER LA CGIL IL BRACCIALETTO MORTIFICA LA DIGNITA’ DEI PAZIENTI ED E’ INUTILE

“L’idea di bardare i pazienti ospedalieri con un braccialetto digitale al polso per identificarne nome e cognome è avvilente e mortificante per la dignità delle persone e va nella direzione opposta all’auspicata umanizzazione del paziente e della sua assistenza”. Cristina Masera, segretaria della Fp sanità Cgil prende posizione in merito all’iniziativa dell’Azienda sanitaria che tra … Continua a leggere

12 Dicembre 2014


CONDIVIDI

CANTINA LAVIS, LAVORATORI SENZA STIPENDIO DA UN MESE

Vertice tra la cantina Lavis e la Cassa Rurale di Trento. I duecento dipendenti del gruppo vinicolo sono, infatti, senza stipendio dal mese scorso. La Cantina ha chiesto all’istituto di credito di aprire i rubinetti per far fronte alle difficoltà economiche del momento. Le commesse ci sono, da sapere la Cantina, ma non i soldi … Continua a leggere

11 Dicembre 2014


CONDIVIDI

STIPENDI DEI DIRIGENTI PUBBLICI: TAGLI IN VISTA IN TRENTINO

Incontro a porte chiuse tra il presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi e le parti sociali in merito agli annunciati tagli agli stipendi dei dirigenti pubblici. Come noto, l’intenzione della giunta è di ridurre per tre anni del 40% la parte variabile della busta paga. Solo per quanto riguarda i premi dei medici l’obiettivo … Continua a leggere

11 Dicembre 2014


CONDIVIDI

BLITZ DEGLI SKINHEAD A ROVERETO CONTRO IL CENTRO PROFUGHI

Blitz la scorsa notte del Veneto Fronte Skinhead Trento contro la presenza dei profughi a Rovereto. I militanti di destra hanno appeso uno striscione di protesta lungo la cancellata dell’ex Cral di Sacco, la struttura che l’amministrazione comunale ha indicato per accogliere gli immigrati, che ora si trovano presso il centro di Marco a Rovereto. … Continua a leggere

11 Dicembre 2014


CONDIVIDI

SICUREZZA IN QUOTA, NASCE IL TAVOLO DELLA MONTAGNA

E’ nato in Trentino il Tavolo della montagna. Tutti i soggetti che vivono e lavorano in quota si sono riuniti per la prima volta con l’obiettivo di portare avanti un piano comune per la prevenzione degli infortuni e la riduzione dei rischi. I partner del progetto sono l’Accademia della montagna, soccorso alpino, collegio delle guide … Continua a leggere

11 Dicembre 2014


CONDIVIDI

FUSIONI TRA COMUNI: DOMENICA SI VOTA IN 13 MUNICIPI TRENTINI

Tredici comuni trentini al voto domenica 14 dicembre. Agli elettori si chiederà di esprimersi sull’opportunità o meno di procedere con la fusione tra municipi. Per la validità del voto è sufficiente raggiungere il quorum del 40%: si vota a Condino, Castelcondino, Brione e Cimego e a Pieve di Bono-Prezzo. In Alta Anaunia, sono cinque i … Continua a leggere

11 Dicembre 2014


CONDIVIDI

EXPORT, IL TRENTINO GUARDA A GERMANIA E FRANCIA

È la Germania il primo partner commerciale del Trentino a livello europeo, a seguire la Francia. I due Paesi sono, infatti, ricettivi al made in Italy ed alle eccellenze italiane in settori come la meccanica o l’agro-alimentare. Il saldo della bilancia commerciale del Trentino verso i due Paesi è in attivo, con un valore delle … Continua a leggere

11 Dicembre 2014


CONDIVIDI

UPLOADSOUNDS, MUSICISTI DELL’EUREGIO CERCANSI

La collaborazione tra Trentino, Alto Adige e Tirolo passa anche attraverso la musica. Lo sanno bene gli organizzatori di Uploadsounds, che anche quest’anno permetterà a giovani musicisti di esibirsi sui palchi della regione. Under 30, singoli i band, hanno la possibilità di iscriversi al concorso musicale entro il 30 aprile, ad oggi le iscrizioni sono … Continua a leggere

11 Dicembre 2014


CONDIVIDI