BOLZANO. FURTI E DANNEGGIAMENTI, ARRESTATI DUE STRANIERI
La squadra volante della Questura di Bolzano, la scorsa notte, ha arrestato due stranieri accusati di furti e danneggiamenti in città. Il primo intervento ha visto protagonista un giovane afghano che, a seguito di numerose chiamate al 113, è stato segnalato perché stava danneggiando varie moto per le vie del centro. L’uomo, Imran Nasani, è … Continua a leggere
4 Novembre 2016
CONDIVIDI
SCIOPERO DELLE POSTE. IN TRENTINO ALTO ADIGE ADESIONE DEL 70 PER CENTO
Anche il personale delle poste del Trentino Alto Adige ha aderito allo sciopero nazionale, indetto contro gli annunciati tagli di personale. L’adesione è stata del 70% nelle città, del 35% nelle zone di montagna. I sindacati contestano la riduzione del numero dei postini e la chiusura di alcuni uffici periferici con evidenti ripercussioni per la … Continua a leggere
4 Novembre 2016
CONDIVIDI
FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE, POLEMICA A BOLZANO. SUEDTIROLER FREIHEIT: “FORZE ARMATE COME CANI CHE SEGNANO IL TERRITORIO”
Anche il Trentino Alto Adige ha reso omaggio alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. A Bolzano non sono mancate parole pesanti e politicamente inaccettabili sulle quali la Procura della Repubblica ha gia’ annunciato accertamenti preliminari. E’ Stato Christian Kollmann, portavoce dei Suedtiroler Freiheit, a firmare un commento diffamatorio sulle celebrazioni del 4 novembre … Continua a leggere
4 Novembre 2016
CONDIVIDI
TRENTO. L’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE RISCHIA IL COMMISSARIAMENTO. PIAZZA DANTE RASSICURA
L’Ufficio scolastico della Provincia di Trento potrebbe rischiare il commissariamento. Se, infatti, entro 30 giorni non verrà data esecuzione all’ordinanza del 5 agosto scorso con cui il Consiglio di Stato ha disposto in via cautelare l’inserimento di 164 docenti esclusi dalle graduatorie di quarta fascia, all’Ufficio scolastico provinciale trentino potrebbe arrivare un sovrintendente dell’ufficio regionale … Continua a leggere
4 Novembre 2016
CONDIVIDI
TERREMOTO. DA BOLZANO PARTONO 17 CONTAINER DELLA PROTEZIONE CIVILE
Terremoto del centro Italia. Parte da Bolzano un convoglio della Protezione civile con i container destinati alla provincia di Macerata colpita dal sisma. Si tratta di 17 strutture mobili, che saranno impiegati come uffici per la gestione dell’emergenza, a regime i container messi a disposizione saranno una trentina.
4 Novembre 2016
CONDIVIDI
ACCATTONAGGIO MOLESTO, 570 MULTE INFLITTE DALL’INIZIO DELL’ANNO A BOLZANO
Dall’inizio dell’anno sono state ben 570 le multe comminate dalla polizia municipale di Bolzano per accattonaggio molesto. Si tratta del risultato del giro di vite, voluto dal commissario Michele Penta. In pratica la media è stata di due multe al giorno. Complessivamente gli agenti hanno effettuato 815 controlli soprattutto in centro storico. L’ultima sanzione è … Continua a leggere
4 Novembre 2016
CONDIVIDI
GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE. CERIMONIE A BOLZANO E A TRENTO
Anche il Trentino Alto Adige ha reso omaggio alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. A Bolzano alle 10 si è tenuta la consueta cerimonia in piazza Walther alla presenza delle autorità politiche e militari. A seguire l’alzabandiera. Il comandante degli Alpini Federico Bonato ha ribadito l’impegno delle Forze armate nel segno della libertà … Continua a leggere
4 Novembre 2016
CONDIVIDI
ALLARME INCENDIO ALL’ISTITUTO FONTANA DI ROVERETO
Allarme incendio ieri sera verso le 21.30 all’istituto tecnico Fontana di Rovereto. In occasione della giornata delle porte aperte la serata è stata caratterizzata dalla presenza di molte famiglie oltre agli studenti che frequentano alcuni corsi serali. Qualcuno ha dato fuoco ad un rotolo di carta igienica. l’incendio ha provocato apprensione e preoccupazione oltre a … Continua a leggere
4 Novembre 2016
CONDIVIDI
PIU’ RISORSE DALLA FINANZIARIA AI COMUNI TRENTINI
Aumentano le risorse finanziarie a disposizione dei Comuni trentini. Nel 2017 saranno disponibili complessivamente 46 milioni in più che saranno impiegati in investimenti. La manovra economica della Provincia prevede anche che i municipi possano aumentare l’Imis per finanziari ulteriori interventi. salve le risorse per gli asili nido. Soddisfatti i sindacati Ascolta l’intervista a Franco Ianeselli … Continua a leggere
4 Novembre 2016
CONDIVIDI
IL PROCURATORE RISPOLI: LA CRISI E IL CALO DEGLI ITALIANI IN ALTO ADIGE SONO UN DANNO PER L’INTERA COMUNITA’ ALTOATESINA
La crisi ed il calo degli italiani in Alto Adige sono un danno per tutta la comunità altoatesina. E’ quanto ha dichiarato, in un’intervista alla stampa locale, il procuratore Guido Rispoli intervistato proprio sulla crisi di identitità degli italiani residenti in provincia di Bolzano. Nelle valle della periferia – afferma Rispoli nell’intervista – l’assimiliazione culturale … Continua a leggere
4 Novembre 2016
CONDIVIDI
PIEVE DI BONO. ARNESI ATTI ALLO SCASSO, DENUNCIATI DUE BRESCIANI
I Carabinieri di Pieve di Bono hanno denunciato due persone per possesso di arnesi atti allo scasso. I due, 50 enni bresciani e pregiudicati per furto, sono stati trovati all’interno di un furgone in possesso di vari arnesi atti allo scasso, guanti e torce, con spiegazioni improbabili circa la loro presenza in quella località. Tutto … Continua a leggere
3 Novembre 2016
CONDIVIDI
OPERAZIONE TULIPANO DELLA GUARDIA DI FINANZA DI BOLZANO. FIORI VENDUTI SENZA PAGARE L’IVA
La Guardia di Finanza di Bolzano ha scoperto un’ attivita’ abusiva di vendita di fiori, provenienti dall’Olanda, che avrebbe comportato un’ evasione di Iva per 2 milioni e mezzo di euro. I commercianti olandesi erano stati scoperti alla periferia della citta’ a bordo di vistosi camion con i quali curavano il rifornimento di commercianti al … Continua a leggere
3 Novembre 2016
CONDIVIDI
TESERO. CACCIATORE ABBATTE CAPRIOLO FUORI STAGIONE VENATORIA, DENUNCIATO
Un cacciatore della riserva di Tesero denunciato e un capriolo maschio adulto, ucciso fuori dal periodo consentito, sequestrato: è il risultato di un’ operazione condotta nei boschi di Stava, in Val di Fiemme, dal personale della Stazione Forestale di Predazzo. L’uomo, sorpreso dai forestali mentre trascinava l’animale da poco abbattuto, ha lasciato la carcassa fuggendo. … Continua a leggere
3 Novembre 2016
CONDIVIDI