CUSTODI URBANI: E’ LA PROPOSTA DI ROVERETO PER AIUTARE I DISOCCUPATI

Inizieranno a lavorare domani a Rovereto i nuovi custodi urbani. Si tratta di 15 persone, che controlleranno i parchi cittadini e faranno vigilanza davanti alle scuole. Tutti loro sono disoccupati e verranno pagati con un voucher del valore di 10 euro per ogni ora di lavoro. Le mansioni dei custodi urbani saranno quelle di mantenere … Continua a leggere

13 Marzo 2015


CONDIVIDI

PIU’ CONTRIBUTI E MENO BUROCRAZIA. LO CHIEDE LA FEDERAZIONE PER IL SOCIALE E LA SANITA’ DI BOLZANO

Più contributi e meno burocrazia. E’ la richiesta che la federazione per il sociale e la sanità di Bolzano rivolge alla politica. Le federazione, che raccoglie 54 organizzazioni con oltre 45 mila associati, sostiene le persone con malattie, disabilità e in stato di bisogno. I contributi, provinciali, comunali e provenienti da alcuni istituti di credito, … Continua a leggere

13 Marzo 2015


CONDIVIDI

LUTTO NEL MONDO DELLO SPORT: MUORE IN SUDAFRICA LINDA SCATTOLIN

Lutto nel mondo sportivo. L’azzurra del triatlon Linda Scattolin, padovana da anni residente a Merano, è morta la scorsa notte all’ospedale di Città del Capo, in Sudafrica, a seguito delle gravissime lesioni riportate nell’incidente avvenuto domenica scorsa mentre si allenava in bicicletta. L’atleta era stata investita da un autobus.

13 Marzo 2015


CONDIVIDI

ECONOMIA TRENTINA IN SOSTANZIALE STAGNAZIONE

“Così come confermato dai risultati delle nostre indagini sul terzo e quarto trimestre 2014, il quadro congiunturale in provincia di Trento è di sostanziale stagnazione. Gli auspicati segnali di ripresa non sono ancora ravvisabili e l’attesa è quindi rimandata ai dati che emergeranno dalle indagini e dagli indicatori che esamineranno i primi mesi del 2015”. … Continua a leggere

13 Marzo 2015


CONDIVIDI

SVP E PATT HANNO INCONTRATO IL PRESIDENTE DEL PPE

Lo scenario europeo e la necessità di fare leva sulla crescita produttiva e sulla riduzione del debito pubblico gli argomenti al centro di un incontro avvenuto ieri sera a Roma, in una sala del Senato, tra i rappresentanti del Patt e della Svp con esponenti del Partito Popolare Europeo. Dopo l’incontro avuto nei mesi scorsi … Continua a leggere

13 Marzo 2015


CONDIVIDI

MERANO. FRONTALE TRA DUE AUTO, UN FERITO LIEVE

Schianto tra due auto a Merano. Il bilancio è di un ferito lieve. L’incidente è avvenuto in via San Giuseppe. Sul posto sono intervenuti soccorritori del 118 e i vigili del fuoco. Uno dei due automobilisti è stato trasportato in ambulanza in ospedale per accertamenti.

12 Marzo 2015


CONDIVIDI

GIORNATA DEL RENE. IN ALTO ADIGE I MALATI SONO 570

Complici uno stile di vita salutare e una media di età non avanzata in Alto Adige la situazione dei malati di rene è piuttosto buona rispetto al resto d’Italia. In provincia di Bolzano nel 2014 si contano 570 persone tra malati che hanno subìto un trapianto di rene e pazienti dializzati, ogni anno sono stabili. … Continua a leggere

12 Marzo 2015


CONDIVIDI

INCIDENTE NEI BOSCHI SOPRA PERGINE, 79ENNE PRECIPITA PER TRE METRI

Incidente nei boschi a Canzolino sopra Pergine. Un uomo di 79 anni stava andando a recuperare della legna, quando è scivolato, cadendo in un dirupo dopo un volo di re metri. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli uomini del 118. L’anziano è stato trasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento. Le sue … Continua a leggere

12 Marzo 2015


CONDIVIDI

RALLENTA L’EXPORT IN ALTO ADIGE

Rallentano le esportazioni in Alto Adige. Nel quarto trimestre del 2014 l’export ha registrato un leggero calo, pari a -0,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente per un importo che supera il miliardo di euro. Complessivamente, però, il 2014 si è chiuso con una crescita del 3,1% rispetto all’anno precedente. In valore assoluto le esportazioni … Continua a leggere

12 Marzo 2015


CONDIVIDI

PRIMO BRACCIALETTO ELETTRONICO IN ALTO ADIGE PER I DETENUTI

Il giudice Walter Pelino ha firmato il primo provvedimento in Alto Adige che prevede il braccialetto elettronico per i detenuti. Si tratta di un giovane di 25 anni che lo scorso dicembre era stato fermato in una stazione di servizio lungo l’autostrada del Brennero, nel furgone nascondeva 6 kg di cocaina già tagliata. Il giovane, … Continua a leggere

12 Marzo 2015


CONDIVIDI

TRASFERTA SVIZZERA PER LA GIUNTA ALTOATESINA. MOBILITA’ E PENDOLARI I TEMI TRATTATI

Trasferta svizzera per la giunta provinciale altoatesina. L’esecutivo ha incontrato il governo del Cantone dei Grigioni, durante l’incontro si è discusso di mobilità transfrontaliera e della condizione dei pendolari, che quotidianamente, per motivi di lavoro, varcano il confine tra Italia e Svizzera. Ascolta l’intervista al presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher

12 Marzo 2015


CONDIVIDI