Il 21 ottobre 2020 riprende la stagione “InDanza”, organizzata dal Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento. Il cartellone ideato da Emanuele Masi – si legge in un comunicato – presenta importanti novità, tra cui sei appuntamenti dal 21 ottobre al 1/o dicembre 2020, di cui tre lavori in prima nazionale e due in prima assoluta ospitati a Trento, Bolzano e Rovereto. “In uno scenario in cui persevera l’incertezza globale, la ripartenza di InDanza vede ospiti artisti di fama internazionale, tra i più amati dal pubblico della Regione quali Emio Greco, Marco Goecke, Marcos Morau, Maguy Marin. Al tempo stesso ribadisce il sostegno alla produzione italiana di qualità, con l’ospitalità delle compagnie di Michele Merola, Mauro Astolfi e il Nuovo Balletto di Toscana”, ha commentato Masi. Tra gli spettacoli, “Duo d’Eden”, capolavoro del contemporaneo di Maguy Marin, e “Il Regno delle Ombre”, pensato da Michele Di Stefano per il Nuovo balletto di Toscana. [mda]
SEI SPETTACOLI, DUE PRIME ASSOLUTE. TORNA “INDANZA 2020″

30 settembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

VACCINI, INAUGURATO A TRENTO IL PRIMO DRIVE TROUGH
E’ stato inaugurato al parcheggio del palazzetto dello Sport di Trento il primo Drive Trough per la somministrazione dei vaccini in auto. In tre ore sono state vaccinate 180 persone, si tratta di over 70. La pianificazione è però difficile, non essendoci scorte di vaccini. La nuova modalità di vaccinazione in auto sarà impiegata fino … Continua a leggere

MORTO IL GERMANISTA FABRIZIO CAMBI, CORDOGLIO DELL’ATENEO DI TRENTO
È deceduto il professore e germanista Fabrizio Cambi, già ordinario di Lingua e letteratura tedesca all’Università di Trento. Cambi fu tra i fondatori dell’ateneo italo-tedesco, progetto che diede impulso alle relazioni internazionali dell’Università di Trento e il mondo germanico. Nato a Livorno nel 1952, Cambi iniziò la sua carriera accademica dopo il conseguimento delle lauree … Continua a leggere

REGIONE: SOCIETA’ IN HOUSE PER I BUONI PASTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
La Giunta regionale ha deciso di ampliare le opzioni in materia di buoni pasto per i propri dipendenti. Ciò avverrà attraverso l’acquisto di quote di una società in-house della Provincia di Trento che è in fase di costituzione. Questa nuova società gestirà i buoni pasto per i dipendenti pubblici. Si prevede che la somministrazione dei … Continua a leggere
Eventi Radio NBC

SINDROME DI DOWN
In occasione della giornata mondiale della sindrome di Down (21 marzo), istituita nel 2011 dall’Onu, sono state presentate a Bolzano una serie di iniziative. 4 associazioni locali (Associazione Family Day, Provita&Famiglia, Movimento per la vita, Il Sorriso) si sono coordinate per sensibilizzare l’opinione pubblica sul rispetto dovuto a queste persone, anche in considerazione dei loro … Continua a leggere

IL VESCOVO E SAN GIUSEPPE
Nella lettera pastorale di qualche giorno fa, il vescovo di Bolzano e Bressanone Ivo Muser, ha lanciato la proposta alla Provincia di Bolzano di introdurre in Alto Adige la festa patronale il 19 marzo, festa di San Giuseppe, in sostituzione del lunedì di Pentecoste, festivo in Alto Adige. Sara’ la Provincia di Bolzano a decidere … Continua a leggere

SCHWAZER SOGNA TOKIO
Alex Schwazer il marciatore altoatesino, campione olimpico della 50 km a Pechino 2008, ai nostri microfoni ha ricordato la sua triste vicenda di doping con la recente sentenza che lo ha recentemente riabilitato in relazione alle accuse che portarono alla seconda squalifica. Dopo essere risultato positivo ad un controllo antidoping alla vigilia dei Giochi olimpici … Continua a leggere