FRANCESCO DE GREGORI: “I TESTI. LA STORIA DELLE CANZONI”

Francesco De Gregori aveva ventun anni nel 1972 quando con l’amico Antonello Venditti pubblicò il primo LP, Theorius Campus.  L’anno seguente debuttò come solista (Alice non lo sa) e da allora sono venuti più di venti album in studio, che hanno cambiato la scena della musica italiana grazie a una capacità di fascinazione forte e rara: canzoni uncinanti che amano attingere dal folk anglosassone, dal rock, dalla musica popolare italiana, brani a volte elusivi e sfuggenti, enigmatici, capaci però di aprirsi a tutti, come dev’essere per la grande canzone. In quasi cinquant’anni di attività De Gregori ha scritto e cantato più di duecento testi, che mai prima d’ora erano stati oggetto di una raccolta integrale. Enrico Deregibus, stimato studioso e cultore della canzone italiana, specie d’autore, annota e commenta i brani (insieme a vari altri solo interpretati dall’artista romano) in una radiografia approfondita di come sono nati e si sono sviluppati, indagandone le numerosissime sfaccettature, con molte rivelazioni inedite, analisi, aneddoti e con centinaia di dichiarazioni rilasciate negli anni da De Gregori. Più di 700 pagine. Un volume imponente, un caso quasi unico fra i libri dedicati a un cantautore nel nostro Paese.

 

Enrico Deregibus è giornalista e direttore artistico o consulente di molte rassegne ed eventi musicali. Ha pubblicato con Giunti nel 2015 la biografia di Francesco De Gregori Mi puoi leggere fino a tardi, che costituisce una sorta di prima parte di questo nuovo libro. L’anno dopo ha firmato le schede del cofanetto Backpack, che racchiude trentadue dischi del cantautore romano.

È ideatore e curatore del Dizionario completo della canzone italiana (Giunti, 2006) e, con Enrico de Angelis e Sergio Secondiano Sacchi, di Il mio posto nel mondo. Luigi Tenco, cantautore. Ricordi, appunti, frammenti (BUR, 2007). Del 2013 è Chi se ne frega della musica?, una raccolta di suoi scritti (NdAPress).

28 Settembre 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SERIE B, IL SUEDTIROL SORRIDE, SUPERA 2-0 LA JUVE STABIA

Finisce 2-0 il match domenicale tra Fc Suedtirol e Juve Stabia, valido per la 35/a giornata di campionato di serie B. Una boccata d’ossigeno per gli altoatesini invischiati nella zona retrocessione. La rete del vantaggio biancorosso arriva al 18′ del primo tempo ad opera di Raphael Odogwu che da centro area raccoglie un passaggio filtrante … Continua a leggere

ROVERETO, MUORE AUTISTA DI UN TIR NELLA NOTTE A CAUSA DI UN PICCOLO INCENDIO

E’ morto nella cabina del suo camion. Ucciso, probabilmente, dalle esalazioni di un piccolo incendio. Vittima dell’incidente un autista polacco che si era fermato nel parcheggio dell’A22 a Rovereto Sud. Fortunatamente le fiamme non si sono estese al carico di magnesio. Saranno i vigili del fuoco permanenti di Trento a far luce sull’origine dell’incendio.

LEGA A, DOLOMITI ENERGIA BATTE SASSARI 95-77

Grande vittoria quest’oggi dell’Aquila Trento in casa a IlTQuotidiano Arena nella terzultima gara di campionato di Lega A contro Sassari: è finita 95-77. I bianconeri, che hanno già i playoff in tasca, ora hanno centrato anche il record assoluto di 20 vittorie stagionali.[Vs]