FIORELLA MANNOIA: FUORI L’ALBUM “PADRONI DI NIENTE”

 

 

… Forse dovremmo solo ricominciare da noi stessi, per non ritrovarci “Padroni di niente”

 Fiorella Mannoia

 

Oggi, venerdì 6 novembre, esce “PADRONI DI NIENTE” (http://smi.lnk.to/PadroniDiNiente) il nuovo album di inediti di FIORELLA MANNOIA disponibile in formato CD, in DIGITALE e in VINILE (quest’ultimo disponibile da venerdì 20 novembre).

 

“PADRONI DI NIENTE” è figlio di un periodo storico ben preciso, di pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere. Così, Fiorella, attraverso le canzoni che canta e le storie che racconta, pone l’attenzione sull’uomo e sulla nostra “umanità”, quella da cui bisognerebbe ripartire per non ritrovarci, appunto, “Padroni di niente”.

 

Emblematica anche la copertina dell’album, ispirata al quadro “Viandante sul mare di nebbia” di Caspar David Friedrich, che ritrae un “Viandante”, in questo caso Fiorella, mentre osserva la propria civiltà, ci si specchia dentro e riflette su tutto il bello e il brutto che l’uomo ha costruito.

 

Questa la tracklist di “Padroni di niente”: “Padroni di Niente” (Amara), “Chissà Da Dove Arriva Una Canzone” (Ultimo), “Si È Rotto” (Enrico Lotterini, Fabio Capezzone, Fiorella Mannoia), “La Gente Parla” (Amara, Simone Cristicchi), “Sogna” (Edoardo Galletti, Fiorella Mannoia), “Olà” (Bungaro, Cesare Chiodo, Fiorella Mannoia), “Eccomi Qui” (Bungaro, Cesare Chiodo, Carlo Di Francesco) e “Solo Una Figlia (con Olivia XX)” (Arianna Silveri).

 

“PADRONI DI NIENTE” è stato anticipato in radio dal singolo “Chissà da dove arriva una canzone”, brano scritto per Fiorella da Ultimo, e il relativo video è online al seguente link www.youtube.com/watch?v=ZE5hiB16MX8.

 

Così come nel precedente disco, “Personale”, anche in “PADRONI DI NIENTE” torna la formula della “canzone sospesa”. Fiorella, infatti anche questa volta, decide di condividere il proprio spazio con un’artista emergente, in questo caso si tratta della cantautrice Oliva XX (all’anagrafe Arianna Silvestri), che duetta con Fiorella in “Solo una figlia”.

 

Da maggio, inoltre, partirà il “PADRONI DI NIENTE TOUR”, concerti per incontrare il pubblico e presentare live il nuovo album.  Queste le prime date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners:

 

12 MAGGIO – BOLOGNA – Europauditorium

13 MAGGIO – TORINO – Teatro Colosseo

15 MAGGIO – MANTOVA – Grana Padano Theatre

18 MAGGIO – ANCONA – Teatro delle Muse

20 MAGGIO – BARI – Teatro Team

22 MAGGIO – NAPOLI – Teatro Augusteo

23 MAGGIO – ROMA – Auditorium Parco della Musica

26 MAGGIO – BERGAMO – Teatro Creberg

28 MAGGIO – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Pala Bassano 2

29 MAGGIO – BRESCIA – Teatro Dis_Play

31 MAGGIO – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

23 LUGLIO – FIRENZE – Piazza SS Annunziata

 

6 Novembre 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere