L’assessore provinciale alla sanità Thomas Widmann e il direttore generale della Asl Florian Zerzer sono indagati dalla procura della Repubblica di Bolzano per turbativa d’asta. Per Zerzer è la seconda iscrizione nel registro degli indagati, dopo la vicenda delle mascherine non conformi fatte arrivare dalla Cina. L’indagine, questa volta, riguarda l’acquisto di 400 mila scaldacollo, indicati come barriere protettive contro il Covid-19, e distribuiti gratis, nella prima fase dell’epidemia, nelle edicole e nei tabacchini dell’Alto Adige. L’acquisto avvenne in due momenti: il primo ordinativo, 300 mila scaldacollo, per un totale di quasi 500 mila euro, fu fatto alla azienda Texmarket, nella cui proprietà risulta essere anche Cristopher Widmann, cugino dell’assessore. Il secondo ordinativo, alla ditta Elfer srl, fu di quasi cento mila euro. Questa seconda fornitura riguardava un’indagine di mercato fatta da parte dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, tramite richiesta di preventivo finalizzata ad una procedura negoziata in estrema urgenza, con base d’asta di € 170.000,00 iva esclusa. L’offerta della ditta Elfer srl risultò la più economica e più rapida nella gestione dell’ordine e relativa distribuzione (avvenuta in 7-10 giorni). L’aggiudicazione avvenne ad un prezzo ribassato per un totale di € 94.000,00 iva esclusa. Nel prezzo era anche compresa la spedizione su tutto il territorio altoatesino direttamente a tutti i vari punti di distribuzione.
Ai due indagati Widmann e Zerzer la Procura contesta però di aver omesso di indire una vera e propria gara. Secondo la Procura, infatti, gli scaldacollo non possono essere considerati dispositivi medici di protezione individuale. Di conseguenza non avrebbe potuto essere attivata la procedura d’urgenza prevista nelle disposizioni anti Covid.
SCALDACOLLO SENZA GARA, INDAGATI WIDMANN E ZERZER

22 maggio 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

IN REGIONE SI RICORDA IL GIORNO DELLA MEMORIA
La pandemia non cancella le manifestazioni per il giorno della memoria, istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto. Per ricordare una delle pagine più buie della nostra storia più recente anche in Regione sono stati organizzati tanti appuntamenti, la maggiore parte on-line, oltre a piccole cerimonie dal vivo, promosse nel rispetto delle normative anti-covid. Nessuna mascherina o … Continua a leggere

COVID. IN ALTO ADIGE ANCORA DUE DECESSI
Due decessi, 548 nuovi casi e 12.309 altoatesini in quarantena: sono questi i dati principali del nuovo bollettino covid dell’Azienda sanitaria altoatesina. I laboratori dell’azienda nelle ultime 24 ore hanno effettuato 3282 tamponi pcr, registrando 272 nuovi casi. A questi vanno aggiunti 276 test antigenici positivi su 4954. Nei normali reparti ospedalieri si trovano 217 … Continua a leggere

VALANGA NELLA ZONA DEL LAGO DI CEI, SOCCORSI IN AZIONE
Allarme in Vallagarina per una valanga nei pressi del lago di Cei. La macchina dei soccorsi si è attivata e portata nell’area per le verifiche del caso. L’allerta è scattata verso le 10. Non è ancora chiaro se ci siano persone coinvolte e le attività delle squadre dei vigili del fuoco di Villa Lagarina e del soccorso alpino sono … Continua a leggere
Eventi Radio NBC

IL FENOMENO HIKKIKOMORI
Hikikomori che in giapponese significa letteralmente stare in disparte, e’ un fenomeno sociale nato in Giappone negli anni ’80 e che porta le persone, soprattutto giovani ad autoemarginarsi ad isolarsi. Ragazzi e ragazze anche della nostra regione (in Alto Adige sono circa 600, 100.000 in tutta Italia) che non escono di casa da diversi anni, … Continua a leggere

DA MASCHIO A FEMMINA. AURORA E LA SUA TRANSIZIONE
Questa bellissima ragazza si chiama Aurora Marchetti, è una fumettista e vive ad Aprilia, in provincia di Latina. Aurora, che fino a qualche anno fa si chiamava Federico, è stata ospite di Adriana Paratore nella trasmissione “Alla Caricaaa” per parlare del percorso di transizione (terapia ormonale, due delicatissimi interventi chirurgici e cambio dei dati anagrafici) … Continua a leggere

CHICO E GIANNI FORTI
Gianni Forti ha scritto un libro a fumetti con Massimo Chiodelli, dal titolo “una dannata commedia”, edito da Galas Arco ed uscito lo scorso 20 novembre. Il libro racconta tutte le fasi della storia di Chico Forti, trentino, ex produttore televisivo e velista che nel 2000 e’ stato condannato all’ergastolo per omicidio negli Stati Uniti. … Continua a leggere